Birgit Nilsson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Nel [[1953]] vi fu il debutto alla [[Staatsoper]] di [[Vienna]], dove per più di 25 anni sarebbe divenuta una presenza fissa. Quindi fu Elsa nel ''[[Lohengrin (opera)|Lohengrin]]'' al [[Festival di Bayreuth]] del [[1954]] (da allora ritornerà a [[Bayreuth]] in vari ruoli fino al [[1969]], sempre con strepitoso successo) e Brünnhilde, per la prima volta nel ciclo completo del ''[[L'anello del Nibelungo|Ring]]'', all'Opera di Stato bavarese e al Festival di [[Monaco di Baviera|Monaco]].
 
Debuttò negli [[Stati Uniti]] nel [[1956]] comein Isoldeun nelconcerto nell''[[TristanHollywood und Isolde]]''Bowl di WagnerLos Angeles. Nello stesso anno all'Opera di [[San Francisco]] eè treBrünnhilde anniin dopoDie trionfò, nello stesso ruolo, al [[Metropolitan Opera]]Walküre di [[New York]]Wagner. Nel 19651970 è Aida nella ripresaIsolde nel Metropolitan''[[Tristan Operaund HouseIsolde]]'' dia "Aida"San diFrancisco. Giuseppe Verdi diretta da Zubin Mehta.
 
Nel [[1959]] trionfò, come Isolde nel ''Tristan und Isolde, al [[Metropolitan Opera]] di [[New York]]. Nel 1965 è Aida nella ripresa nel Metropolitan Opera House di "Aida" di Giuseppe Verdi diretta da Zubin Mehta.
 
Fu presente inoltre in altri importanti teatri in tutto il mondo: [[Berlino]], [[Royal Opera House]] di [[Londra]], [[Tokyo]], [[Parigi]], [[Buenos Aires]].