Nel [[1958]] è Isolde nella ripresa nel Teatro alla Fenice di Venezia di "Tristan und Isolde" di Richard Wagner diretta da Wolfgang Sawallisch.
Interpretò il ruolo di [[Turandot]] allaAl [[Teatro alla Scala|Scala]] di [[Milano]] nel 1958 è Brünnhilde nella prima rappresentazione di La Walchiria con Christa Ludwig diretta da Herbert von Karajan ed interpretò poi il ruolo di [[Turandot]] con Renato Capecchi nella serata di gala per l'apertura della stagione [[1958]]/[[1959]] e nel [[1964]] con Mirella Freni, Franco Corelli e Renato Capecchi e in seguito in vari altri teatri italiani. Affermò in proposito che la cosa di cui andava più orgogliosa era che le fosse stato accordato l'onore di cantare alla prima scaligera; dopo [[Maria Callas]], fu la prima cantante non italiana che ebbe tale opportunità.
NelAncora alla Scala nel [[1959]] è Isolde nella ripresa di "Tristan und Isolde" diretta da Herbert von Karajan; nel [[1960]] è Leonore-Fidelio nella ripresa diretta da Karajan con Wilma Lipp ed Aida nella ripresa di "Aida" di Giuseppe Verdi con Giulietta Simionato e Nicolai Ghiaurov.
Nel [[1960]] è Leonore-Fidelio nella ripresa nel Teatro alla Scala di "Fidelio" diretta da Herbert von Karajan con Wilma Lipp ed Aida nella ripresa di "Aida" di Giuseppe Verdi con Giulietta Simionato e Nicolai Ghiaurov.
Nel [[1959]] è Isotta nella ripresa nel Teatro dell'Opera di Roma di "Tristano e Isotta".