Impero Gupta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) arti e scienze |
MM (discussione | contributi) |
||
Riga 67:
===Arte===
Vennero dedicati tempi a differenti divinità e si sviluppò una raffinata architettura e scultura. Si stabilì un'[[iconografia]] tradizionale per la rappresentazione del [[Buddha]], con indumenti spessi dai panneggi a pieghe nette, corpi allungati e idealizzati e sguardi distanti e meditativi. Si produssero piccole sculture in metallo e pannelli a rilievo per i templi.
|