Emil Hácha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo sr:Емил Хаха |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{Bio
|Nome = Emil
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
Riga 22:
Laureatosi in [[giurisprudenza]] all'[[Università di Praga]] nel [[1896]], divenne giudice della Corte suprema amministrativa a [[Vienna]] subito dopo lo scoppio della [[prima guerra mondiale]].
Dopo il [[Trattato di Versailles (1919)|Trattato di Versailles]] e la proclamazione dell'indipendenza della Repubblica di Cecoslovacchia,
Esponente del mondo [[cattolico]] [[conservatore]], in seguito alla [[conferenza di Monaco]] (che sanciva lo smembramento della Cecoslovacchia) e alle dimissioni del presidente [[Edvard Beneš]] venne scelto come suo successore.
Il [[14 marzo]] [[1939]] venne invitato a [[Berlino]] da [[Hitler]]. Qui il [[
Il [[16 marzo]] l'occupazione della Cecoslovacchia era completa;
La situazione peggiorò ulteriormente dopo la nomina di [[Reinhard Heydrich]] a vice-protettore di Boemia e Moravia. Molti amici e colleghi di
Il [[9 maggio]] [[1945]], dopo che le truppe sovietiche ebbero occupato la Cecoslovacchia,
== Altri progetti ==
|