Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1 914:
Se ho sbagliato nell'interpretare i fatti, me ne scuso, ma in tal caso tieni presente che può derivarne (l'ho avuta io e potrebbero averla anche altri) tale impressione. Un saluto e buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 02:05, 1 ago 2012 (CEST)
==Re. by Ret.==
Ciao Xin, mi spiace ma ti leggo solo stamattina e (a quanto pare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARetaggio&diff=51475621&oldid=51472981] [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Avemundi#Conclusione_UP]) anche in ritardo. Onestamente devo anche dirti che non ho seguito con attenzione la vicenda: cercherò comunque di capirne qualcosa in più, dato che mi sembra abbastanza profonda e articolata. Venendo al merito del link "secco" che mi hai postato, un accusa di trollaggio in campo oggetto è ovviamente sempre spiacevole e, diciamo la verità, un bel passo indietro rispetto all'auspicabile cammino verso un'atmosfera più tranquilla su it:wiki. Personalmente, penso che cose del genere vadano censurate: se a caldo con brevi blocchi, se a freddo con serie ammonizioni. C'è anche da dire però che la sensibilità personale, così come la situazione da cui scaturisce un fatto del genere, possono avere molta importanza nella valutazione di un gesto. Nello specifico quindi mi fido totalmente dei due sysop che sono intervenuti prima di me. Resto comunque in ascolto. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:27, 1 ago 2012 (CEST)
== Re:Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Panairjdde ==
Evito di risponderti punto per punto perché non ho voglia di cadere per l'ennesima volta in lunghissime discussioni sterili, mi limito solo a ribadire l'invito a non perderti in futili polemiche 'individuali' o 'collettive'. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 14:40, 1 ago 2012 (CEST)
==Strikkato==
OK, ho strikkato (era stata una mia interpretazione affrettata). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 21:58, 1 ago 2012 (CEST)
== Risposta ==
Mi lascia abbastanza perplesso che tu ritenga di essere stato messo sullo stesso piano di Avemundi, il cui intervento è stato rollbackato da un amministratore ed avvisato in talk da un secondo. Io non ti ho certo rimproverato per essere intervenuto. Ho inoltre apprezzato (silenziosamente) la tua scelta di non aprire la pagina di problematicità e avrei voluto, questo sì, che soprassedessi anche sull'inadeguato commento riferito alla tua azione, riconoscendo da un lato come fosse frutto di un errore di giudizio più che della volontà di insultarti, dall'altro come fosse secondario al ripristino di una pagina di servizio (o, quanto meno, al discuterne la modifica). Un saluto. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:47, 2 ago 2012 (CEST)
:Essendo intervenuti altri amministratori, penso che stavolta il mio intervento non serva. A ogni modo, sì, quello di Avemundi non era un commento da fare. Apprezzo anche io il tuo "profilo basso".
:Scusa se intervengo a bocce ferme e in velocità, ma nonostante sia agosto, io continuo a lavorare (per fortuna). --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 14:07, 2 ago 2012 (CEST)
== Mio babelfish ==
Grazie della gentilezza nel tuo invito, ma non intendo accoglierlo. Ti spiego, e perdonami se ne uscirà un papiro lunghissimo. :-) Io rispetto i fedeli cattolici, non sono loro che meritano il mio odio, anche perché altrimenti avrei seri problemi di convivenza in questo paese, in questa epoca. "Chiesa" principalmente può avere tre significati: un edificio, una comunità, e un'istituzione. L'edificio non c'entra nulla, ovviamente, (e io adoro le chiese di solito), e non è alla comunità di fedeli a cui mi riferisco; fra l'altro quello della comunità è un significato autoassegnato, e quindi a mio parere anche leggermente di secondo piano rispetto al quello dell'istituzione. Voglio dire, sono i cattolici che sostengono di "essere" la chiesa, ma io potrei anche sostenere che si sbagliano, e questo indipendentemente da quello che credono di essere. Al contrario sarebbe un po' difficile per chiunque sostenere che la chiesa non sia un'istituzione, quindi il significato primario della parola è quello, IMHO, perciò non ho ritenuto di specificarlo. In più preciso che l'odio è un sentimento, non un insulto, e in ogni caso è ancora legale. :D Già in passato Avemundi mi ha chiesto di riformulare quel babel, e aveva ragione, ma ora non vedo ragioni addirittura per rimuoverlo. Capisco che un cattolico possa essere dispiaciuto del mio sentimento, così forte, di avversione verso un'istituzione per lui così fondamentale, ma quel babel non intende offendere nessuno, e mi sembra chiaro. Ti dò anche una brevissima spiegazione nel merito: io ritengo che la mafia sia uno dei problemi principali nella società italiana contemporanea, e che la chiesa sia un problema ancora maggiore. In più parlando della chiesa, e osservando i fatti da un punto di vista storico, trovo che sia la responsabile, e di gran lunga, dei peggiori crimini contro l'umanità che siano mai stati commessi nella storia, peggiori nella gravità e anche nel numero. Nessuna istituzione umana, sia essa politica, civile, militare, religiosa, laica, rivoluzionaria, reazionaria, criminale o legale che fosse, nessuna dittatura o democrazia è riuscita nella storia a perpetrare un così grave danno alla ricchezza che l'umanità possiede. E questo continua ancora oggi: dalle crociate, le deportazioni, i roghi dei testi maya e dagli stupri di bambini, si è passati alla guerra santa di Bush, alle campagne di castità africane, alla censura dei forum sull'omosessualità sul web e agli stupri di bambini. Certo che ci sono tantissimi cattolici che sono brave persone, ma l'istituzione che appoggiano, anche economicamente, la odio con tutto il cuore, ed è importante segnalarlo agli altri utenti per me, anche solo con una piccola frase come quella. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:58, 3 ago 2012 (CEST)
:Ciao, ho già [[Accetta|accettato]]! :D Per le vacanze tranquillo, con M/ abbiamo concordato di far partire la votazione dopo il 20 agosto. Riguardo alla mia risposta, credo che tu abbia frainteso qualcosa, o non ben capito, o letto male, o che mi sia spiegato male io. Davvero non vedo come le cose che ho scritto possano apparire banali, quindi mi farebbe piacere che me le segnalassi, assieme ai pregiudizi (!) e ai luoghi comuni (!!!). Visto che Wikipedia non è un forum di discussione possiamo anche continuare via mail se ti va. Forse la tua percezione dipende dal fatto che invece di scrivere un saggio sull'argomento, (ne uscirebbe un libro in ventisei volumi), ho fatto solo qualche esempio, i primi che siano venuti in mente. Capisco che questi esempi siano stati usati innumerevoli volte in tutti i modi possibili, non solo di recente dai soliti mass media ma negli ultimi secoli, e quindi appaiano come argomenti poco seri. Ma ti assicuro che le crociate non sono un pregiudizio, e la pedofilia nel clero cattolico non è affatto un luogo comune, è una piaga che fa danni enormi, a livello sociale, non solo personale. E Bush non ha raso al suolo l'Iraq perché glielo ha detto Dio, questo è certo, ma una delle scuse più o meno è stata quella. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 12:01, 4 ago 2012 (CEST)
== traslitterazioni ==
Ciao, ti segnalo [[[[Aiuto:Sportello_informazioni#aiuto_con_il_cinese]]|questa domanda allo sportello]].--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:06, 4 ago 2012 (CEST)
== Ex Nota 1 di Taoismo o Daoismo ==
Ciao Xin... sull'uso maggiore di daoism vs taoism nella lingua inglese è sicuramente una sciocchezza (anche se fino a 30 minuti fa avrei sostenuto il contrario, in buona fede).
Comunque non ho mai chiesto di cancellare il termine Daoismo dalla voce, ho solo scritto che avrei "modificato in qualche modo".
--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 20:59, 9 ago 2012 (CEST)
:Carissimo, grazie mille per la chiarificante spiegazione, la mia curiosità in merito alla nota nasceva dalla completa ignoranza in merito al Taoismo e dalla grande mole di lavoro che sta facendo il collega Gianni Reali, e vista la strana formulazione della medesima nota non supportata da alcuna fonte, ho chiesto a chi se ne stava occupando e che mi sembrava preparato nella materia. Noto tuttavia che l'attuale resa della pagina riporta (erratamente) come "romanizzazione Wade-Giles" il termine Taoismo, e "romanizzazione pinyin" per Daoisimo... peccato però che queste non siano "romanizzazioni" ma italianizzazioni come "bistecca" e l'italianizzazione dell'inglese "beef steak" ...la romanizzazione pinyin è ''Dàojiào'' quindi direi che "Daoismo" è l'adattamento italiano alla romanizzazione pinyin, mentre Taoismo è l'italianizzazione della romanizzazione Wade-Giles ''Tao-chiao''. Dico bene? Un salutone. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:45, 10 ago 2012 (CEST)
== Il velo ==
Non so dove abiti, ma ti segnalo che per esempio la settimana scorsa Aplasia, grazie al fatto che stiamo nella stessa città, è riuscito a fendere il velo che lo separava dal sottoscritto semplicemente andandoci a bere una birra. Ti suggerisco di individuare il sysop o i sysop geograficamente più vicini a te e di proporgli di fare lo stesso, vedrai che serve a smitizzare parecchio.... Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:48, 9 ago 2012 (CEST)
== Daoismo ==
Al di là dei contenuti della voce che ha bisogno ancora di parecchia lavorazione (in particolare, a mio avviso la "storia", attualmente un coacervo di nozioni e poco di più-spero di risolvere questo problema circa in un mese) rimane il problema del Dao o del Tao.
Dato per acclarato che, per lo meno, sia più moderno utilizzare il pinjin (e non mi pare di fare un'affermazione di valore) rimane il fatto che la pagina è intestata Taoismo, parla di Tao, Te, .... D'altra parte fare delle modifiche su una pagina così intestata e modificare tutti i termini (daoismo, dao, de...) mi pare per o meno contraddittorio.
A mio avviso andrebbe fatto un'inversione di redirect (il redirect fatto da te Daoismo->Taoismo).
Preferirei non farlo io, non l'ho mai fatto e non vorrei perdere la cronologia, che in questo caso mi pare particolarmente preziosa, ma soprattutto vorrei sentire il tuo parere e quello di Nicola Romani (cui scrivo ora sulla sua talk)
Vorrei quindi il tuo parere su questo
--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 10:00, 13 ago 2012 (CEST)
== re ==
hai perso lucidità, leggi la talk della voce. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:41, 15 ago 2012 (CEST)
:non mi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Bobby_Sands&diff=51804729&oldid=51804525 hai risposto], non mi hai scritto perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bobby_Sands&diff=51804440&oldid=51804255 ha ripristinato] le categorie che tanto contesti. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:54, 15 ago 2012 (CEST)
== Pseudocardinale ==
Caro Xinstalker, ho prestato adesso maggiore attenzione ai tuoi interventi e ne sono rimasto colpito. Io ho potuto notare che il Progetto Cattolicesimo di it.wiki è (in mia opinione) un passo avanti ad analoghi progetti in altre lingue dovuto anche alla grande cura per i dettagli ed all'impegno che dimostriamo anche a prescindere dall'essere o meno cattolici...se si affronta una questione così sottile non bisogna prendersela di fronte all'abbondanza di parti da ampliare, aggiornare, creare...bensì rallegrarsi della squisita attenzione per i dettagli. Io non penso che la distinzione fra cardinale e pseudocardinale sia qualcosa di pro-cattolico dato che "cardinale" è un titolo onorifico esclusivo della Chiesa cattolica e quindi diciamo "interno" (non si può dire lo stesso per vescovi etc.) ma neanche vedo la necessità di un template apposito...comunque a prescindere da questo argomento e considerando i tuoi commenti, mi sembra che ognuno individualmente cerchi di contribuire alle voci, e quando necessario a richiedere interventi comunitari, ed a segnalare proposte [[Progetto:Cattolicesimo#Lavoro_da_svolgere|qui]]...non penso, insomma, che la situazione delle voci sulla Chiesa Cattolica sia così brutta...onestamente ne ho viste delle belle altrove! Un caro saluto, --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 02:52, 18 ago 2012 (CEST)
== Wikilove ==
Quanto hai detto è chiaramente una tua molto personale lettura dei fatti. Ho preso in considerazione il fatto di segnalarti come utente problematico. Non lo farò per evitare kilobytes di commenti. La voce era soggetta ad una edit-war ed io, come admin, sono tenuto a bloccarla (tenbuto=obbligato). Non sono intervenuto nel merito ed ho ripristinato la versione ante-editwar (come sempre si dovrebbe fare). Ti scrivo al solo scopo che questo resti come qualcosa che ti è stato detto direttamente e subito. Buona giornata, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 10:26, 19 ago 2012 (CEST)
== re ==
sono di corsa e sto uscendo, aspetta fino a stasera per favore --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:39, 19 ago 2012 (CEST)
:ho visto cosa ha fatto Gac e in effetti il suo comportamento è corretto perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Birmania&diff=51880377&oldid=51877970 ha riportato] la voce a come era prima dell'edit war. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:59, 19 ago 2012 (CEST)
::nel merito non ho visto, magari se riassumi (brevemente) in quella talk la questione :-) perchè quel pezzo che hai postato fatto di template "chiarire" mica l'ho capito.--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:21, 19 ago 2012 (CEST)
== Phy ==
Xin, hai dato troppe cose per scontate e non hai capito di cosa stessi parlando. La famosa frase di Lucas di cui parlo non è per niente quella. Per favore, '''leggi''' la linea guida sugli amministratori... e non è un modo di dire: troverai le risposte che cerchi ;)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 11:41, 21 ago 2012 (CEST)
:La mia talk è sempre disponibile per gli interrogativi e io sono sempre oltremodo felice di risolverli. Dimmi pure. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 13:06, 23 ago 2012 (CEST)
::Fai cosa molto gradita grazie! <small>(anche se io non perdo il sonno per questa deludente situazione)</small> Continuo a leggere che comunque il nostro pensiero sembra divergere molto nel merito della questione dibattuta, (che avrai notato non sono i miei contributi), e ciò ho la pura sensazione che sia dovuto a qualche incomprensione. Quindi se vuoi rimango disponibile via mail, non per giustificarmi o convincerti, ma solo per parlare e magari conoscere la tua opinione nel merito. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 10:25, 24 ago 2012 (CEST)
:::Capisco cosa intendi e non sono del tutto in disaccordo. Credo però che una decisione del genere, visto il particolare significato che Phyrexian attribuisce a quel ''babel'', non possa assolutamente essergli imposta. Questa situazione mi ricorda per certi aspetti la discussione che si scatenò in occasione della mia elezione ad admin, a proposito di un ''babel'' ideato in un particolare momento "storico" wikipediano e che offendeva alcuni utenti. Io lo rimossi perché i motivi che avevano portato al suo inserimento erano ormai superati, ma il caso di Phyrexian è diverso, poiché quelle poche righe esprimono un suo intimo convincimento, in omaggio a un'esigenza di trasparenza che forse egli avverte in modo particolare. In attesa che Phy prenda la sua decisione, credo sia meglio per noi concentrarci (come sarebbe ''sempre'' auspicabile) sulle sue capacità tecniche e sui motivi che lo spingono a voler dare una mano al Progetto come amministratore. Ti ringrazio per lo spunto di riflessione e provvedo a linkare questa discussione al diretto interessato. Un saluto, --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 12:04, 26 ago 2012 (CEST)
== Re: Zarathustra ==
E "iranico" cosa vorrebbe dire? Esistono le [[lingue iraniche]], ma non un popolo iranico. Zarathusta parlava l'[[avestico]], che è chiamato anche "persiano antico". Tutti i persiani sono iranici dal punto di vista linguistico. Scrivere "persiano" è quindi più preciso (perché appunto i persiani sono inclusi negli iranici) e più corretto (perchè persiano identifica un popolo, mentre iranico no). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:52, 26 ago 2012 (CEST)
:Specifico: non esiste un popolo iranico, ma, meglio, gli [[iranici]] erano un insieme di popoli. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:56, 26 ago 2012 (CEST)
==Re?==
Ciao, uomo con il nome utente più bello che conosco (:P), riguardo a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3AAmministratori%2FElezioni%2FPhyrexian&diff=52066609&oldid=52063978 questo] che dire? Potrei mentire e dire che lo sapevo già per fare una bella impressione :D Scherzi a parte, la parte di Amendola la sapevo, la seconda no; mi riferivo certamente all'uso della Arendt, che mi pare il prevalente. Ciao e a presto!--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 20:28, 26 ago 2012 (CEST)
== Avviso ==
{{yc}}
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FPeter63&diff=52106132&oldid=52097326 Questo] è un esempio da manuale sul tema: come accendere un flame. Non è il caso. Grazie, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 11:38, 28 ago 2012 (CEST)
== Shirer ==
Come fai a sapere che io da quest'altra parte dello schermo sono "minaccioso" e intendo addirittura "farti paura"? E chi sono, Hannibal Lecter :-) ? Allora, io il libro di Shirer non ce l'ho, ma l'ho trovato [http://it.scribd.com/doc/56930323/William-L-Shirer-La-Storia-Del-Terzo-Reich su Scribd]. Riguardo al numero di morti nella Notte dei lunghi coltelli c'è scritto:
:"<u>Non si è mai potuto stabilire con esattezza quante persone furono ammazzatein questa purga</u>. Il 13 luglio Hitler nel suo discorso al Reichstag dichiarò cheerano sessantuno, compresi diciannove " alti ufficiali delle SA ", che altretredici persone erano state uccise perché " ribellatesi a coloro che dovevanoarrestarle " e che tre " si suicidarono ", con un totale, dunque, disettantasette persone. Il Libro bianco della purga, pubblicato da emigratitedeschi a Parigi, afferma invece che i morti furono 401, individuandone peròsolamente 116. Al processo di Monaco del 1957 fu data la cifra di " più di mille" uccisi.
Ti sembra che questa fonte supporti quanto ha scritto Peter63 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notte_dei_lunghi_coltelli&oldid=46376987 nell'incipit della voce], cioè "si ritiene che il totale di vittime dell'epurazione che proseguì in tutta la Germania fino al 2 luglio, sia superiore a 1.000"? Ma mi sembra che ti sfugga il punto: la fonte citata da Peter63 non è Shirer - e anche in quel caso sarebbe stato un errore, visto che egli afferma che non si sa con esattezza quante furono le vittime, limitandosi a riportare una serie di dati - ma "Gallo, p. 366", che in base alla successiva verifica di Presbite si è dimostrato invece dire altro. Quindi non mi è ben chiaro cosa stai cercando di dimostrare con i tuoi interventi. Ciao,--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 15:56, 28 ago 2012 (CEST)
:Ecco, è questo che non mi è chiaro: in cosa Presbite si sarebbe confuso?--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 16:16, 28 ago 2012 (CEST)
::Invece sì. Se uno dice che "non si è mai potuto stabilire con esattezza" quanti furono i morti e cita una serie di dati discordanti smentisce l'affermazione "si ritiene che il totale di vittime ... sia superiore a 1.000". Non "si ritiene" affatto. Quindi anche con il libro di Shirer si può dire che quella versione dell'incipit è sbagliata. Comunque siamo OT: nel libro di Gallo, quello citato da Peter, quel dato non è riportato. Io comunque, come ho scritto più volte in quella segnalazione, non parlerei di "falsificazione". Il problema per me sono gli attacchi personali e il comportamento non collaborativo.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 16:48, 28 ago 2012 (CEST)
== UP di Peter63 ==
Questo è quello che stavo per scrivere a Zero6 prima che tu mi conflittassi :-P
"Nessun problema. Ti dico solo che se vuoi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Immagine_per_segnalazione_di_problematicit%C3%A0_Zweig92%282%29.JPG&action=edit&redlink=1 si può fare] e non rischieresti nulla. ^^ Di questa segnalazione ho letto solo questo ultimo paragrafo e così mi sono permesso di consigliarlo. Scusate l'OT."
Per evitare poi incomprensioni avrei spiegato l'ovvio in talk a Zero6, che non c'entra nulla la fiducia, ma vista l'esperienza passata, avere una cosa "a portata di mano" aiuta tutti. Forse sono stato un po' ingenuo, ma quello voleva essere solo un semplice consiglio dettato dal mio [[WP:BS|buon senso]]. Insomma non volevo insinuare nulla né su Zero6 né su Vito. Saluti!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 18:32, 28 ago 2012 (CEST)
== re ==
vedi anche [[Discussioni_aiuto:Esonimi_italiani#regole_complicate_e_complicanti|qui]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:42, 28 ago 2012 (CEST)
==Gallo==
Se hai il Gallo, lo citeresti nella UP? Grazie, --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 18:53, 28 ago 2012 (CEST)
==re:==
Certo che non mollo, ma come ho già scritto sono molto pignolo. Sbaglio, come tutti quanti. E mi do del cretino se sbaglio a citare, ripromettendomi di stare più attento in futuro. E' proprio perché sono molto pignolo che ti faccio notare che il sottoscritto non ha mai parlato di "testimone", ma di "testimonianza". Al processo si trattò infatti dell'esibizione - da parte dell'accusa - di due articoli coevi ai fatti: uno del Manchester Guardian e un altro del Neues Wiener Journal, nei quali si parlava rispettivamente di "circa 1000 morti" e "1184 morti". La cosa già all'epoca del processo (1957) venne criticata, tanto che in un numero di ''Spiegel'' del 15 maggio 1957 venne messa in discussione. Sai leggere il tedesco? L'articolo - molto lungo - è online [http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-41757458.html qui]. Vi si dice che fino a quel momento erano stati individuati nominativamente 119 morti ammazzati, ma che questo numero doveva essere aumentato all'incirca a 200, mentre qualcuno riteneva che si potesse arrivare a 300. E adesso confronta tutti i discorsi che sto facendo da sette mesi per criticare la voce con la faciloneria di chi cita a brandelli, senza virgolettare, senza numero di pagina, sbagliando il testo cui si fa riferimento, in contrasto con le altre voci wikipediane eccetera eccetera eccetera. Ti faccio notare che questa fola dei "più di 1000 morti" è stata inserita da Peter63 (sempre fontandola col Gallo) anche in un'altra voce wikipediana, e che nonostante abbia rilevato da mesi e mesi l'errore s'è guardato bene dal correggerla! E dopo aveva il coraggio di chiamarmi "troll" sfidandomi a "essere finalmente uomo"!--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:13, 28 ago 2012 (CEST)
:Bastati e avanzati, che vuol dire? Se è vero che non siamo qui per pettinare i giaguari, è anche vero che siamo qui per pettinare le fonti. Altrimenti ci sono mille modi per passare il tempo. Compreso quello di leggere molti libri e tenerseli tutti quanti nel profondo del proprio cuoricino. Non è obbligatorio essere attenti alle fonti. Qui dentro però sì.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:26, 28 ago 2012 (CEST)
::Ho già pubblicato, se questa era la tua domanda. E un prof di slavistica di Roma mi ha chiesto il permesso di citare [[Questione della lingua a Ragusa|questa voce]] (che ho scritto esclusivamente io) in un suo studio. Sarebbe - credo - una delle prime volte in cui un articolo di WP viene citato come fonte. Ma forse non ho capito bene la domanda.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:44, 28 ago 2012 (CEST)
:::Adesso ho capito. Mio fratello (matematico) per distrarsi s'inventa equazioni che poi risolve. Ritengo la cosa estremamente noiosa, mentre a me la storia contemporanea piace. Piace a tal punto, che alla mia tenera età mi sono pure iscritto all'università per vedere se riesco a sistematizzare meglio la cosa. Ognuno si diverte con quello che può, evidentemente.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:52, 28 ago 2012 (CEST)
==UP==
Xin, sei un bravo utente, devi essere anche una persona interessante da conoscere, non metterti in condizione di farti bloccare per cose evitabili come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FPeter63&diff=52124607&oldid=52124567 questo]. A margine, si tratta di cose diverse. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 21:51, 28 ago 2012 (CEST)
:Xin, si tratta comunque di flame provocatorio, dovresti evitarlo. Non ti rollbackerò una seconda volta, fai come credi. Noi siamo sulla stessa lunghezza d'onda, quelle che presenti come cose così importanti (il titolo di una voce, per esempio) non sono il motivo per cui scrivo qui, nè per cui tu scrivi qui, sono dettagli da poco. Rileggendo quelle discussioni tra qualche mese, ci rideremo sopra per il tempo e le energie sprecate. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 22:01, 28 ago 2012 (CEST)
==Attacchi personali==
Questo:''Evito di intervenire in voce perché verrei rollbacckato da Gac amministratore parziale'' è un attacco personale. Oltretutto portato ''a freddo'', perché da parecchio ho evitato accuratamente di intervenire nella (infinita) discussione sulla Birmania, proprio per evitare di ''incrociarti'', visto che ad ogni mio edit fai seguire discussioni su discussioni. Un admin, per definizione '''non''' può (o meglio, non dovrebbe) essere parziale. Se ritieni, in buona fede, che io sia parziale (nei tuoi confronti o nei confronti di qualche voce), sei tenuto a segnalarmi come admin non degno della funzione. Se non riteni che io sia parziale devi (devi) evitare di dirlo. <small>terzium non datur</small> perché è un attacco personale che non sarà ulteriormente tollerato e che qualunque admin può rilevare. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:52, 29 ago 2012 (CEST)
== Staccare un pò? ==
Xinstalker visti i diversi richiami che hai avuto ultimamente, le uscite infelici poi annullate o striccate, perché non stacchi qualche giorno volontariamente e torni qui più sereno?--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:08, 29 ago 2012 (CEST)
:[[WP:BS|Ti ringrazio]].--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:11, 29 ago 2012 (CEST)
== Simone Weil ==
Anzitutto ti ringrazio per la correttezza del tuo intervento, purtroppo su Wikipedia non sempre è così...Sono d'accordo sul fatto che la figura di Simone Weil è complessa e delicata, merita tutta l'ammirazione non tanto per le sue scelte religiose e sociali, ma soprattutto per l'impegno profuso nella sua breve ma non banale esistenza. Ho riportato la notizia sul battesimo perché rappresenta non tanto uno scoop giornalistico ma l'epilogo di un lungo dibattito sull'argomento. Le fonti non mi sembrano disprezzabili, e l'evento in sé mi sembra un fatto enciclopedico e non una notizia promozionale. Ma se ritieni che l'argomento vada inserito in un contesto più articolato e con fonti migliori, sentiti ovviamente libero di togliere il mio inserimento. Non ti garantisco però di poter tornare in tempi brevi sull'argomento. Un cordiale saluto e buona serata--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 20:20, 29 ago 2012 (CEST) Post scriptum: propongo, anche in discussione, queste due fonti più corpose, per un eventuale approccio più dettagliato[http://books.google.it/books?id=sc_m-GxjeyQC&pg=PA321&lpg=PA321&dq=simone+weil+battesimo&source=bl&ots=M3GBhqZ5Hh&sig=8iznmEkd-EFR6Hnl6mxOnSbVYIA&hl=it#v=onepage&q=simone%20weil%20battesimo&f=false][http://books.google.it/books?id=-fPkB291pa0C&pg=PA151&lpg=PA151&dq=simone+weil+battesimo&source=bl&ots=AmjMqZYZoM&sig=j88KcR3P4YZhXZ6J5TUw4ESyGiA&hl=it#v=onepage&q=simone%20weil%20battesimo&f=false]. Cordialmente--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 20:52, 29 ago 2012 (CEST)
== Risp. A presto ==
Sono contento che il mio intervento sia servito ed è giusto che tu ti prenda tutto il tempo necessario per riacquistare serenità. Il motivo è semplice: Wiki dovrebbe essere solo uno spasso, un passatempo, serio sì, ma divertente. Se uno non si diverte più allora è giusto porsi delle domande per capire il perché e trarne le conclusioni.
Il problema che vedi tu lo vedo anche io e su Their la penso allo stesso modo (ho avuto modo di averci a che fare sin da quando ero un niubbo con pochi edit), ma non mi sono mai piaciuti i ragionamenti per analogia, soprattutto per i comportamenti degli utenti. Se per esempio Peter63 ha fatto una cazzata, allora è giusto che vengano presi provvedimenti a tutela del progetto. Ripeto, è un esempio senza entrare nel merito della questione perché di quella segnalazione ho letto pochissimo e meno ancora sulla questione Birmania. Per chiunque volesse intervenire in certe situazioni per cercare di mediare il compito diventa praticamente impossibile per due fattori: il primo, più generale, le dimensioni della discussione; il secondo, la possibilità di entrare nel merito della questione che, per forza di cose, non è prerogativa di tutti.
Il solo modo per rendere le situazioni calde facilmente gestibili sarebbe impedire preventivamente l'accumulo di fuffa messa lì ''ad arte'', un po' come è stato fatto [[Discussione:Porco_Rosso#Citazione_inopportuna.3F|qui]] (indovina chi era intervenuto? ^^), ma per evidenti motivi (interessi, tempo) non è sempre possibile agire al momento giusto. Oppure non si vuole agire per altri evidenti motivi, ovvero per "mancanza di volontà di avvelenarsi il sangue" (vedi Wiki=spasso) e perdere ore in sterili discussioni.
I fatti (credo) siano questi, tuttavia gli stessi strumenti a tutela dell'enciclopedia sono a disposizione di tutti gli utenti, basta trovare volontà (e coraggio?) e nessuno chiede a me o a te di averli entrambi.
Ti chiedo solo di avere pazienza (calma e sangue freddo). Saluti!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:07, 31 ago 2012 (CEST)
== per distrarti un po' ==
caro Xinstalker,
i fatti della vita - l'essere improvvisamente padre di una piccola guardia rossa dalla grande pianura alluvionale dello Huanghe - mi han tenuto distante da WP, e temo che provvederanno a limitare a ben poca cosa i miei contributi qui. Ciò non mi impedisce però di continuare a incrementare il mio bagaglio di letture, talora interessanti ed utili. Non mi ha impedito anche di vedere che di questi tempi il tuo impegno wikipediano sta venendo assorbito dal sistema sociale più che dai frutti pieni del lavoro stesso, che poi sono gli edit delle voci.
Perché farsi sangue cattivo? Se le cose vanno in un certo senso (自然, di cui esiste voce nella wp.en ma non in wp.it), anziché opporvisi, non è meglio andare in altre voci? LO SO quali ragionevolissime obiezioni vai pensando, ma proprio perché le intuisco so che non sono valide. Gli antichi taoisti, o daoisti, non ti suggeriscono nulla? Persino Sunzi, nel suo Bingfa, offre istruzioni acute. Perché per tre mesi non ti occupi esclusivamente di edit di voci?
Lo dico perché non vorrei che il gorgo polemico ti facesse pensare che l'aver ragione possa o debba prevalere sull'aspetto ludico della disseminazione delle informazioni. Ti dico solo che wp.it ha disperatamente bisogno del tuo apporto, e se non è wp lo necessitano i suoi lettori che volessero farsi un'idea di tematiche asiatiche - ancora così neglette nella nostra lingua. Ti rendi conto che manca ancora una voce per [[Śramaṇa]]??? Dico solo: che aspetti? Se non ora, quando? se non tu, chi? --[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 00:36, 9 set 2012 (CEST)
==''Annamo bene''==
Mi sembri il [[Felix the Cat|gatto Felix]]: ogni tanto scompari e poi riappari. Dài un'occhiata a ''[[Linga Purana]]'', ''[[Brahma Sutra]]'', ''[[Vedānta Sutra]]'', eccetera: a me cascano le braccia, e vorrei proprio essere come [[Durga]] per averne una decina in più... Si impiegherà più tempo a sistemare voci come queste che non a riscriverle ''ex novo''; insomma non so come comportarmi, ma tu giustamente mi dirai che sono fatti miei... Buon XX Settembre!<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 14:39, 20 set 2012 (CEST)<br />
p.s.: ''The history of religions is closely connected with the history of political institutions and the history of economics. To understand this level we need both narrative history and macro historical and sociological analysis. But religions must also be understood through micro studies of particular traditions and texts, for which we need philology in establishing texts and fieldwork of particular practices and societies.'' [http://www.gavinflood.net/research.html Gavin Flood] – ricordando qualche scambio fa.
==Da Retaggio==
Ammetto di essere incuriosito...
''No, non convengo con Retaggio, ma non mi stupisce più di tanto la sua conclusione, non me ne voglia per questo, non è un attestato di disistima è altro.''
Ovviamente capisco che tu possa "non convenire"... ma ciò che mi sorprende è l'"altro". Sono contento che non sia disistima ma... riusciresti a spiegare ad un ingegnere <small>(e quindi con parole semplici... ;-P)</small> che cosa è? Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:27, 21 set 2012 (CEST)
:Ti risponderò in un'altra occasione. In questo momento ritengo ogni forma di espressione del mio pensiero pericolosa per la mia utenza, che mi serve ancora. Vorrei arrivare attivo almeno all'inizio della votazione. Ciao,--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 19:26, 21 set 2012 (CEST)
|