Argoclima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Disambigua corretti 4 collegamenti - Caldaia, Capitale sociale, Riscaldamento, Stabilimento (v1.13) |
||
Riga 18:
|persone_chiave =
|industria =
|prodotti =apparecchi per il [[Impianto di riscaldamento|riscaldamento]] e la [[climatizzazione]]
|fatturato =
|anno_fatturato =
Riga 34:
}}
'''Argoclima''', più nota con il [[marchio]] '''Argo''', è un'azienda italiana produttrice di apparecchi per il [[Impianto di riscaldamento|riscaldamento]] e la [[climatizzazione]].
==Storia==
Riga 49:
Nel [[1988]] la Filiberti e con essa il marchio Argo, vennero rilevati dalla ''El.Fi.'' di [[Verolanuova]] ([[provincia di Brescia|BS]]), holding controllante di un gruppo industriale attivo nel settore degli [[elettrodomestici]] con i marchi [[OCEAN]] e [[San Giorgio elettrodomestici|San Giorgio]], di proprietà dei fratelli [[Luigi Nocivelli|Luigi]] e [[Gianfranco Nocivelli]].
Nel [[1991]] la El.Fi. assieme alla giapponese [[Sanyo]], crearono una [[joint-venture]] denominata ''Sanyo Argoclima S.r.l.'', rispettivamente con il 51% e 39% del [[capitale sociale (economia)|capitale sociale]], ed il restante 10% fu di proprietà della Sumitomo Corporation<ref>[http://www.univa.va.it/anag.nsf/1e1c3b3ed21ba651c125717000442d95/74458692d324fb35c12576390056a839?OpenDocument Profilo Sanyo Argoclima dal sito dell'Unione degli Industriali della Provincia di Varese]</ref>. Lo [[Industria|stabilimento]] di Gallarate a seguito di questo accordo, divenne una delle principali fabbriche europee per la progettazione e produzione di climatizzatori<ref name="stabilimento"/>.
Nel [[2000]] l'azienda cambia denominazione in '''Argoclima S.p.A.''', e rileva la francese [[Technibel]]. L'anno seguente la sua proprietà passa dalla El.Fi. alla ''Aer.Fi.'', holding anch'essa di proprietà della famiglia Nocivelli.
==Generalità e dati==
La Argoclima progetta e produce con i marchi ''Argo'' e ''Technibel'', apparecchi per la climatizzazione ([[climatizzatori]], [[deumidificatori]], [[umidificatori]], purificatori d'aria), per il riscaldamento ([[caldaia (riscaldamento)|caldaie]], [[pompa di calore|pompe di calore]] e stufe) e altri tipi di elettrodomestici, negli stabilimenti di Gallarate (dove ha sede) e [[Reyrieux]] ([[Francia]]).
Nel [[2009]] ha realizzato ricavi per oltre 100 milioni di euro<ref>[http://www.bresciaoggi.it/stories/Economia/169547__argoclima_il_caldo_d_forza_al_business/ "Argoclima, il caldo dà forza al business" - BresciaOggi.it, 24 luglio 2010]</ref>, e commercializza i suoi prodotti in Italia, [[Unione europea]], [[Europa Orientale]] e [[America Meridionale]].
|