Internet Message Access Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vagobot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo: sr:IMAP
Riga 10:
Entrambi i protocolli permettono ad un client di accedere, leggere e cancellare le [[e-mail]] da un [[server]], ma con alcune differenze. Con entrambi i protocolli, il client scarica la posta direttamente sul PC, eventualmente cancellandola dal server, ma è altresì possibile conservare copia delle proprie e-mail sul server, e scaricarle in un secondo momento da altri computer. Ecco un elenco delle caratteristiche dell'IMAP ma non del POP:
* Accesso alla posta sia online che off-line
:MentreQuando si utilizza il POP3, il client si connette per scaricare i nuovi messaggi e poi si disconnette. Con l'IMAP il client rimane connesso e risponde alle richieste che l'utente fa attraverso l'interfaccia; questo permette di risparmiare tempo se ci sono messaggi di grandi dimensioni.
* Più utenti possono utilizzare la stessa casella di posta
:Il protocollo POP assume che un solo client (utente) sia connesso ad una determinata mailbox (casella di posta), quella che gli è stata assegnata. Al contrario l'IMAP4 permette connessioni simultanee alla stessa mailbox, fornendo meccanismi per controllare i cambiamenti apportati da ogni utente.