Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ipvariabile (discussione | contributi)
Riga 473:
 
:::<<La mia ricerca del resto non si occupa solo di Stepinac ma di tutta la vicenda del genocidio e della fuga degli ustascia dopo la sconfitta. Ho contribuito a scoprire " The rat Channel " (il canale dei topi) con cui migliaia di criminali nazisti ed ustascia furono aiutati a fuggire in Sudamerica. Al centro di questa rete di complicità e di questo smistamento c'era il prelato ustascia Mons. Draganovich ed il Collegio ecclesiastico di san Girolamo degli Illirici in Via Tomacelli a Roma.>> --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 11:13, 7 set 2012 (CEST)
 
::::Quindi, nonostante le parole dello stesso Rivelli, dire che è un polemista lo consideri POV? La tua citazione contiene motivi validi per eliminare tutta la sezione. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 00:28, 8 set 2012 (CEST)
 
== Testimonianze ebraiche: avviso C ==
Ritorna alla pagina "Pio XII e l'Olocausto".