Piotta (rapper): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Apre un nuovo percorso musicale dell'artista che mescola rap e rock. Si tratta di un progetto figlio del Warped Tour con collaborazioni che vanno dagli [[Ska-P]] a [[Roy Paci]], da [[Assalti Frontali]] ai [[Rezophonic]]. Viene acclamato dalla critica per i testi fortemente impegnati. Il brano [[Scappa]] contenuto nel suddetto album è candidato al [[Premio Amnesty International]]. Nello stesso anno conduce settimanalmente il programma ''Database'' su [[Rock TV]].
 
Del [[2011]] è il brano ''[[Mai mai mai]]'' che anticipa l'album di prossima pubblicazione ed il cui video, finalista al premio PIVI è manifesto della campagna di [[Greenpeace]] e dei comitati referendari contro il nucleare e la privatizzazione dell'acqua in Italia. A febbraio [[2012]] viene pubblicata su YouTube un'altra importante anteprima dell'album in uscita ''[[Odio gli indifferenti]]'', a seguito di una nota polemica con una web-zine italiana, è proprio la title track che vede il featuring di [[Pierpaolo Capovilla]] dal [[Teatro degli Orrori]]. Il [[10 aprile]] [[2012]] esce finalmente ''[[Odio gli indifferenti]]'', che sale sul podio della classifica rap di iTunes. Il singolo estratto è la hit ''Piotta è morto'' che si attesta ai vertici della classifica IML per 2 mesi ed il cui video sale sul podio della classifica hiohip hop r'n'b di [[MTV]]. Con lui nel disco anche Bunna dagli [[Africa Unite]], Francesco di Giacomo dal [[Banco del Mutuo Soccorso]] con i [[Bud Spencer Blues Explosion]], [[Rancore]], [[Men in Skratch|DJ Myke]] e appunto [[Pierpaolo Capovilla]] dal [[Teatro degli Orrori]].
 
Il [[3 luglio]] [[2012]] esce il progetto ''I.P.E.R. (Indipendenti Per Emilia Romagna e Lombardia)'' con il brano ''Ancora in piedi'', con il supporto di [[ARCI]] ed [[Audiocoop]] ed i cui proventi verranno devoluti al conto di [[Banca Etica]] - Emergenza terremoto in Nord Italia. Coordinati da ''Tommaso [[Piotta]] Zanello'', promotore dell'idea e co-produttore con ''Ra-B'' del brano, hanno aderito più di 20 importanti artisti della scena indipendente: [[99 Posse]], [[Roberto Angelini]], [[Pierpaolo Capovilla]] ''(Teatro degli orrori)'', [[Enrico Capuano]], [[Cisco]], [[Combass]] ''(Apres La Classe)'', [[Dellera]] ''(Afterhours)'', [[Dj Aladyn]], [[Andrea Ferro]] & [[Marco “Maki” Coti Zelati]] ''(Lacuna Coil)'', [[Le Braghe Corte]], [[Lemmings]], [[Erica Mou]], [[Federico Poggipollini]], [[Eva Poles]], [[Quintorigo]], [[Sud Sound System]], [[Velvet]].
Visto l'interesse suscitato il progetto ''Ancora in piedi'' prosegue durante tuttatutto l'estate del 2012anno con una serie di eventi live sul territorio colpito dal sisma ''(Carpi, Mantova, Modena, [[Supersound]] di Faenza)'' chee coinvolgonosi iaggiudica maggioriil artistipremio dispeciale riferimentoP.I.V.I. dellaper musical'impegno alternativasociale italianacome miglior video al Medimex 2012.
 
Il [[27 novembre]] [[2012]] esce l'EP ''Metto in discussione'' che contiene l'inedito l'''Antagonista 2.0", il remix dubstep degli [[Audio Bullets]] e la versione sigla del programma del [[Trio Medusa]].
 
==Discografia==