Zabuza Momochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Dopo essere guarito, Zabuza affronta nuovamente il Team 7. Nello scontro che segue viene quasi ucciso da Kakashi, ma Haku si sacrifica per lui venendo colpito al suo posto dal Taglio del Fulmine.<ref name="cap30" >{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 4|anno=2000|editore=Viz Media|capitolo=Capitolo 30|ISBN = 4-08-873026-4}}</ref> Dopo aver compreso quanto Haku era importante per lui grazie alle parole di Naruto, Zabuza affronta Gato, giunto sul campo di battaglia con i suoi uomini per ucciderlo, e lo decapita con un kunai tenuto con la bocca.<ref name="cap32" >{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 4|anno=2000|editore=Viz Media|capitolo=Capitolo 32|ISBN = 4-08-873026-4}}</ref><ref>Nell'anime, Zabuza si limita a gettare Gato giù dal ponte dopo averlo pugnalato ripetutamente</ref> Dopo questa azione muore per le gravi ferite dovute al combattimento con Kakashi. Prima però di spirare, chiede a Kakashi di fargli vedere per l'ultima volta il viso di Haku.<ref name="cap33" >{{Cita libro|cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 4|anno=2000|editore=Viz Media|capitolo=Capitolo 33|ISBN = 4-08-873026-4}}</ref> Zabuza, Haku e la Mannaia decapitatrice vengono sepolti vicino al Ponte Naruto nel Paese delle Onde.<ref name="cap33" />
=== Quarta grande guerra ninja ===
Nella seconda parte del manga, Zabuza viene resuscitato da [[Kabuto Yakushi]] con la [[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica del Richiamo - Resurrezione
==Capacità ninja==
|