Contea di Sayn-Hachenburg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
||
Riga 1:
'''Sayn-Wittgenstein-Hachenburg''' (talvolta chiamato "Sayn-Hachenburg") era una [[conte|contea]] [[Germania|tedesca]] situata nella [[Renania-Palatinato]], vicino al fiume [[Sieg]].
== Cenni storici ==
Riga 7:
La parte di Ernestina fu chiamata Sayn-Wittgenstein-Hachenburg, quella di Giovanna [[Sayn-Wittgenstein-Sayn-Altenkirchen]]. La madre delle due rimase reggente di entrambe le contee fino al [[1652]] quando Giovanna ed Ernestina presero ciascuna il controllo delle rispettive contee. Il Sayn-Wittgenstein-Hachenburg fu ereditato dalla Contessa Maddalena Cristina nel [[1661]] alla morte di Ernestina.
Passò ai [[Burgravio|Burgravi]] di [[Kirchberg]] nel [[1715]], poi ai Conti di [[Nassau-Weilburg]] nel [[1799]] e successivamente ai Conti di [[Sayn-Wittgenstein-Berleburg]] nel [[1803]]. Il titolo fu tramandato lungo la linea femminile e al
==Contesse del Sayn-Wittgenstein-Hachenburg (1648 - 1715)==
|