Ghiacciaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
Riga 8:
==Origine==
[[Immagine:Cevedale-Martello.jpg|thumb|240px|Il ghiacciaio del [[Cevedale]] visto dalla val [[Martello (BZ)|Martello]] ]]
PerchèPerché si cominci a formare un ghiacciaio, è necessario che la quantità di neve che cade e che si accumula nell'arco di un anno, superi la quantità di quella che si scioglie di quella che viene persa nell'atmosfera per '''sublimazione''''( passando direttamente dallo stato solido a quello areiforme ) . Questo avviene nelle zone polari e di alta montagna, dove la temperatura è fredda e nevica molto. La neve si accumula nel tempo al di sopra di una quota detta '''Limite delle nevi permanenti''; a quote più basse tutta la neve si scioglie nel corso dell'anno.
Il limite delle nevi permanenti dipende sia dalla temperatura che dall'intensità delle precipitazioni nevose. All'equatore è di circa 5.000 m., mentre verso i poli si abbassa fino al livello del mare; sulle Alpi esso varia tra i 3.100 m. della Valle d'Aosta, dove le precipitazioni sono più scarse, e i 2.500 m. del Friuli, dove nevica più spesso.
 
Riga 14:
== La neve diventa ghiaccio ==
''Al di sopra del limite delle nevi permanenti, i fiocchi di neve soffici e leggerissimi a causa dell'intrappolamento di grandi quantità di aria ( densità 0.1-0.2 g/cm cubi ), con il tempo si accumulano e si compattano, formando aggregati via via più densi: prima la '''neve granulare ''( 0.3 g/cm cubi ) e poi, dopo una estate, il '''Firn ''( 0.5 g/cm cubi ). La completa trasformazione in '''ghiacciaio ''( 0.9 g/cm cubi ) è un processo ancora più lento, che può richiedere anche più di 100 anni e avviene per compattazione della neve sotto un accumulo di decine di metri di spessore.
Nei ghiacciai delle zone temperate, il processo è accelerato dal fatto che spesso sulla superficie del ghiacciaio la neve fonde durante il giorno; di notte l'acqua così originata congelerà di nuovo, trasformandosi direttamente in ghiacciaio. Occorrono comunque di media cinque anni perchèperché si formi ghiaccio sotto ad un accumulo di neve spesso una ventina di metri.'''''''''''''''''
 
==Geomorfologia==