Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: WIP (continua)
Riga 68:
== Caratteristiche ==
{{WIP open|Ellegimark|scrivendo questa sezione|16 settembre 2012}}
Le trenta elettromotrici<ref (automotriciname="elettromotrice">Il elettriche)termine "elettromotrice" equivale a "automotrice elettrica".</ref> {{TA|ALe 540}} sono suddivise in tre serie costituite dalle unità<ref name="tT265b/37">{{cita|Pautasso, ''ALe 660''|p.&nbsp;37|tT265b}}.</ref>:
* {{TA|ALe 540.001-007}}, identiche alle [[Automotrice FS ALe 660|ALe 660]] salvo per il numero di posti (54 di 1ª classe contro 18 di 1ª classe e 48 2ª classe);
* {{TA|ALe 540.001-007}};
* {{TA|ALe 540.008-022}}, con cassa simile a quella delle {{TA|ALe 540.001-007}}, ma con disposizione posti razionalizzata, nuovi carrelli a passo accorciato e nuovi motori di trazione con sospensione ad albero cavo;
* {{TA|ALe 540.008-022}};
* {{TA|ALe 540.023-030}}, con cassa semi-aerodinamica di nuovo disegno (anticipatrice delle future [[Automotrice FS ALe 601|ALe 601]]) e parte elettrica e meccanica uguale a quella delle {{TA|ALe 540.008-022}}.
* {{TA|ALe 540.023-030}}.
 
=== ALe 540.001-007 (prima serie) ===
La cassa delle unità di prima serie {{TA|ALe 540.001-007}} è identica a quella delle [[Automotriceelettromotrici FS ALe 660{{TA|elettromotrici ALe 660]]}}, ma con l'allestimento interno di sola 1ª classe<ref name="tT265b/37-38">{{cita|Pautasso, ''ALe 660''|pp.&nbsp;37-38|tT265b}}.</ref> che, per l'impossibilità di riprogettare gli interni a causa delle vicende riferite nella [[Automotrice FS ALe 540#Storia|sezione "Storia"]] che determinarono la nascita del nuovo gruppo, mantenne la suddivisione in tre ambienti a 18, 30 e 6 posti, funzionale per separare la 1ª dalla 2ª classe sulle {{TA|ALe 660}}, ma irrazionale per un rotabile di sola 1ª classe<ref name="tT265a/R21"/>.
 
L'arredamento era identico a quello degli ambienti di 1ª classe delle {{TA|ALe 660}}, con poltroncine simili a quelle degli elettrotreni, illuminazione a lampade fluorescenti e, in origine, alzacristalli elettrici<ref name="tT265a/20-21"/>. Gli impianti di riscaldamento e i servizi ausiliari erano gli stessi delle {{TA|ALe 660}}<ref name="tT265b/37-38"/>.