Isabelle Faust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A.Savin (discussione | contributi)
+img
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità =
|Immagine = Isabelle Faust B 09-2012.jpg
}}
 
[[File:Isabelle Faust B 09-2012.jpg|thumb]]
Già nel [[1987]], a quindici anni, vince al [[Leopold Mozart Competition]], e da qui ha inizio la sua carriera da solista. Inizialmente ha come insegnante [[Christoph Poppen]], ma quando vince il [[Concorso Paganini]] nel [[1993]] si trasferisce in [[Francia]], dove sviluppa il repertorio francese soprattutto con la musica di [[Gabriel Fauré|Fauré]] e [[Claude Debussy|Debussy]]. Inizia ad affacciarsi sul panorama internazionale con la sua prima registrazione delle ''Sonate'' di [[Béla Bartók|Bartók]], [[Karol Szymanowski|Szymanowski]] e [[Leoš Janáček|Janáček]], alle quali ne seguono altre per anni. È un'appassionata divulgatrice della musica di [[György Ligeti]], [[Morton Feldman]], [[Luigi Nono]] e [[Giacinto Scelsi]]. L'edizione integrale delle ''Sonate'' di [[Beethoven]] del [[2009]] ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale.