Cellula presentante l'antigene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RibotBOT (discussione | contributi)
Riga 6:
== Azione ==
Le cellule APC, una volta inglobato l'antigene, si allontanano dal tessuto in cui risiedono e migrano verso i [[linfonodi]], seguendo uno stimolo [[chemiotassi|chemiotattico]]. Durante questo tragitto sono sottoposte ad un cambiamento morfologico che le rende più adatte a svolgere il loro compito: la cellula ritrae le appendici tentacolari citoplasmatiche, se ne aveva, e aumenta le molecole di membrana per l'interfaccia con i linfociti T-helper. L'antigene è intanto degradato da enzimi litici nei [[lisosomi]] della cellula, e gli [[epitopo|epitopi]] risultanti vengono inseriti negli appositi siti dell'MHC.
Se l'antigene viene riconosciuto da un linfocita T, e se la stimolazione e costimolazione sono sufficienti, ha inizio la risposta immunitaria.jdftuygkfldotxycgvhjuytrerertyuiopè+
+èpoiuytrewertyuiopè+èpoiuytredfghnjmk,lòà-ò.l,kmn bbnm,lòoiuytrewqwertyuiopòlkjhgfdsazxcvbnm,loikjuyhgfdfgvbhnjmk,lòàè+'p0o98iu7y65tr4e3dfgvbhjkiolpòèà+ù
 
{{sistema immunitario}}