GP2 Series 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m italianizzazione template
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 24:
}}
La stagione '''[[2011]]''' del '''[[Campionato mondiale]] [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]''' di '''[[GP2 Series]]''' è stata, nella storia della categoria, la 7ª ad assegnare il '''Campionato Piloti''' e la 7ª ad assegnare il '''Campionato Scuderie'''. La stagione è iniziata il [[7 maggio]] e si è conclusa l'[[11 settembre]] dopo 18 gare. Il titolo piloti è andato al francese [[Romain Grosjean]], quello per i ''team'' alla spagnola [[Barwa Addax]].
 
==La pre-stagione==
===Calendario===
Il calendario della stagione prevede 9 weekend di gare, da tenersi nei circuiti europei, impegnati nella stagione della Formula 1 {{F1|2011}}.
 
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
Riga 202:
|22x5,554=122,188 km
|13 novembre
|
|-
|}
Riga 209:
|-
! Circuito
! Data
! Pilota più veloce
! Team
Riga 218:
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
|{{Bandiera|FRA}} [[DAMS (automobilismo)|DAMS]]
| align="center" | 1'40"725<ref>{{cita news | url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30960&cat=4| titolo = Silverstone, 1°º turno: Bianchi apre i test| pubblicazione = italiaracing.net | data = 5-4-2011 | accesso = 21-4-2011}}</ref><ref>{{cita news | url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30963&cat=4| titolo = Silverstone, 2°º turno: Grosjean il più veloce| pubblicazione = italiaracing.net | data = 5-4-2011 | accesso = 21-4-2011}}</ref>
|-
| 6 aprile
| {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Ericsson]]
|{{Bandiera|UK}} [[iSport International|iSport]]
| align="center" |1'40"154<ref>{{cita news | url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=30580&cat=55| titolo = Silverstone, 3°º-4°º turno:È di Ericsson il miglior crono| pubblicazione = italiaracing.net | data = 6-4-2011 | accesso = 21-4-2011}}</ref>
|-
| rowspan=2 | {{Bandiera|ESP}} [[Circuito di Barcellona|Circuito di Catalogna]], [[Barcellona]]
Riga 229:
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Valsecchi]]
|{{Bandiera|MYS}} [[Team Air Asia]]
| align="center" | 1'29"718<ref>{{cita news | url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=31150&cat=4| titolo = Barcellona, 1°º turno: il miglior tempo va a Pic| pubblicazione = italiaracing.net | data = 19-4-2011 | accesso = 21-4-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref><ref>{{cita news | url =http://italiaracing.net/notizia.asp?id=31152&cat=4| titolo = Barcellona, 2°º turno: Valsecchi e Filippi al top| pubblicazione = italiaracing.net | data = 19-4-2011 | accesso = 21-4-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
|-
| 20 aprile
| {{Bandiera|ROM}} [[Michael Herck]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Coloni Motorsport|Coloni]]
| align="center" | 1'29"608<ref>{{cita news | url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=31167&cat=4| titolo =Barcellona, 3°º turno: Coloni in pole con Herck| pubblicazione = italiaracing.net | data = 20-4-2011 | accesso = 21-4-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref><ref>{{cita news | url = http://italiaracing.net/notizia.asp?id=31168&cat=4| titolo =Barcellona, 4°º turno:Valsecchi e Rigon fanno grande l’Italia| pubblicazione = italiaracing.net | data = 20-4-2011 | accesso = 21-4-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
|-
|}
Riga 253:
 
Dei piloti della stagione 2010 passano in [[Campionato mondiale di Formula 1 2011|Formula 1]] il messicano [[Sergio Pérez (pilota)|Sergio Pérez]]<ref>{{cita web |url=http://www.sportlive.it/motori/sergio-perez-pilota-sauber-nel-2011.html|titolo=Sergio Perez alla Sauber nel 2011
|editore=sportlive.it|data=5-10-2010|accesso=5-12-2010|autore=Vito Graffeo}}</ref> con la [[Sauber]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]], dove troverà il campione della [[GP2 Asia Series 2008-2009]] [[Kamui Kobayashi]], il campione del [[GP2 Series 2010|2010]] [[Pastor Maldonado]], che va invece alla [[WilliamsF1| Williams]]-[[Cosworth]] accanto a [[Rubens Barrichello]],<ref>{{cita web| titolo =Ufficiale: Maldonado correrà con la Williams| editore =422race.com| url =http://www.422race.com/2010/ufficiale-maldonado-correra-con-la-williams/| data =1-12-2010| accesso=1-12-2010}}</ref> e [[Jérôme d'Ambrosio]] che fa il suo esordio in F1 alla [[Virgin Racing|Virgin]]-[[Cosworth]].<ref>{{cita web| titolo =F1 2011, Virgin: D’Ambrosio titolare| editore =auto.fanpage.it| url =http://auto.fanpage.it/f1-2011-virgin-dambrosio-titolare/| data =24-12-2010| accesso=28-12-2010|autore=Roberto Ferrari}}</ref>
 
Nel corso della stagione vi sono alcuni cambiamenti. Dopo Barcellona [[Álvaro Parente]] sostituisce [[Christian Vietoris]], che soffre di mal di testa per i postumi di un incidente a Istanbul, alla [[Racing Engineering]] mentre [[Kevin Ceccon]] prende il posto di [[Davide Rigon]], vittima di un incidente nella gara precedente, alla [[Coloni Motorsport|Coloni]].<ref>{{cita web| url =http://italiaracing.net/notizia.asp?id=31558&cat=4| editore =italiaracing.net| titolo =Parente a Barcellona con Racing Engineering| data =19-5-2011| accesso=20-5-2011|autore=}}</ref><ref>{{cita web| url =http://gp2series.com/News-Room/News/2011/05_May/Kevin-Ceccon-with-Scuderia-Coloni/| editore =gp2series.com| titolo =Kevin Ceccon with Scuderia Coloni
Riga 259:
 
A [[Circuito urbano di Valencia|Valencia]] [[Álvaro Parente]] passa alla [[Carlin Motorsport]] dove sostituisce [[Oliver Turvey]], mentre Vietoris riprende il suo volante alla Racing Engineering.<ref>{{cita web| url =http://italiaracing.net/notizia.asp?id=32023&cat=4| editore =italiaracing.net| titolo =A Valencia, Parente e Carlin si ritrovano| data =21-6-2011| accesso=24-6-2011|lingua=}}</ref> Nel ''weekend'' del [[Nürburgring]] [[Adam Carroll]] prende il posto di [[Luca Filippi]] alla [[Super Nova Racing]]; il piemontese passa alla [[Coloni Motorsport|Coloni]] al posto di [[Kevin Ceccon]].<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=32431&cat=4|titolo=ESCLUSIVO:Carroll in Super Nova, Filippi da Coloni|data=20-7-2011|accesso=23-7-2011|editore=italiaracing.net}}</ref> [[Mikhail Aleshin]] torna alla Carlin dal ''weekend'' di [[Hungaroring|Budapest]].
 
A Spa [[Brendon Hartley]] ha preso il posto di [[Kevon Mirocha]] all'Ocean.<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=32822&cat=4|titolo=Hartley con Ocean a Spa al posto di Mirocha|data=25-8-2011|accesso=29-8-2011|editore=italiracing.net}}</ref>Nell'ultima gara a Monza Parente ha ripreso il suo volante alla Carlin<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33001&cat=4|titolo=Parente torna con Carlin a Monza|data=7-9-2011|accesso=8-9-2011|editore=italiaracing.net}}</ref>, mentre [[Stéphane Richelmi]] ha preso il posto di [[Stefano Coletti]], infortunatosi nel corso della gara di Spa, alla [[Trident Racing|Trident]].
 
Riga 271:
| rowspan=2 | {{Bandiera|ITA}} [[Rapax Team|Rapax]]
| 1
| {{Bandiera|SUI}} [[Fabio Leimer]]
| Tutti
|-
| 2
| {{Bandiera|ITA}} {{Bandiera|COL}} [[Julián Leal]]<ref>[[Julián Leal]] corre con licenza italiana per i primi quattro ''weekend'' di gara. Poi passa alla licenza colombiana.</ref>
| Tutti
|-
| rowspan=2 | {{Bandiera|ESP}} [[Barwa Addax|Barwa Addax Team]]
| 3
| {{Bandiera|FRA}} [[Charles Pic]]
|Tutti
Riga 287:
|Tutti
|-
| rowspan=2 | {{Bandiera|FRA}} [[Lotus Cars|Lotus]] [[ART Grand Prix|ART]]
| 5
| {{Bandiera|FRA}} [[Jules Bianchi]]
| Tutti
|-
| 6
| {{Bandiera|MEX}} [[Esteban Gutiérrez]]
| Tutti
|-
| rowspan=3 | {{Bandiera|ESP}} [[Racing Engineering]]
| 7
| {{Bandiera|ESP}} [[Dani Clos]]
| Tutti
|-
Riga 310:
| rowspan=2 | {{Bandiera|GBR}} [[iSport International]]
| 9
| {{Bandiera|GBR}} [[Sam Bird]]
| Tutti
|-
Riga 319:
| rowspan=2 | {{Bandiera|FRA}} [[DAMS (automobilismo)|DAMS]]
| 11
| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
| Tutti
|-
Riga 328:
| rowspan=2 | {{Bandiera|GBR}} [[Arden International]]
| 14
| {{Bandiera|CZE}} [[Josef Král]]
| Tutti
|-
Riga 337:
| rowspan=3 | {{Bandiera|GBR}} [[Super Nova Racing]]
| 16
| {{Bandiera|MYS}} [[Fairuz Fauzy]]
| Tutti
|-
Riga 349:
| rowspan=4 | {{Bandiera|ITA}} [[Coloni Motorsport|Scuderia Coloni]]
| 18
| {{Bandiera|ROM}} [[Michael Herck]]
| Tutti
|-
Riga 364:
| rowspan=3 | {{Bandiera|ITA}} [[Trident Racing]]
| 20
| {{Bandiera|VEN}} [[Rodolfo González]]
| Tutti
|-
|rowspan=2| 21
| {{Bandiera|MON}} [[Stefano Coletti]]
| 1-8
|-
| {{Bandiera|MON}} [[Stéphane Richelmi]]
| 9
|-
| rowspan=3 | {{Bandiera|POR}} [[Ocean Racing Technology]]
| rowspan=2|22
| {{Bandiera|GER}} [[Kevin Mirocha]]
| 1-7
|-
| {{Bandiera|NZL}} [[Brendon Hartley]]
| 8-9
|-
Riga 403:
| rowspan=2 | {{Bandiera|MYS}} [[Caterham]] [[Team Air Asia]]<ref name=cat/>
| 26
| {{Bandiera|BRA}} [[Luiz Razia]]
| Tutti
|-
Riga 906:
|bgcolor="#cfcfff"| 15
|bgcolor="#cfcfff"| 11
|bgcolor="black" style="color:white"| SQ<ref name=leimer>[[Fabio Leimer]] viene escluso dalla classifica di gara 1 del [[Nürburgring]] per aver causato due incidenti. {{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=32484&cat=4|titolo=Nurburgring - Leimer escluso, Varhaug penalizzato|data=24-7-2011|accesso=12-9-2011|autore=|editore=italiaracing.net}}</ref>
|bgcolor="#cfcfff"| 8
|bgcolor="#cfcfff"| 11
Riga 1 327:
|valign="top"|
|valign="top"|
{{Legenda gara motoristica}}
<span style="font-size: 85%">'''Grassetto''' – Pole<br />
''Corsivo'' – GPV<br>
Riga 1 961:
| 41'26"194
|176,761 km/h
|
| {{Bandiera|BRA}} [[Luiz Razia]]
| {{Bandiera|UK}} [[James Calado]]
Riga 1 973:
|-
! Data
! Circuito
! Pilota più rapido
! Team
Riga 1 983:
| {{Bandiera|SUI}} [[Fabio Leimer]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Racing Engineering]]
| align="center" | 1'27"282<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33293&cat=4|titolo=Test a Jerez - 1°º turno -Leimer leader, Coloni al top|editore=italiaracing.net|data=28-9-2011|accesso=3-10-2011|autore=Massimo Costa}}</ref>
| 29
|-
Riga 1 989:
| {{Bandiera|SUI}} [[Fabio Leimer]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Racing Engineering]]
| align="center" | 1'27"777<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33294&cat=4|titolo=Test a Jerez - 2°º turno -Leimer si conferma il più veloce|editore=italiaracing.net|data=28-9-2011|accesso=3-10-2011|autore=Massimo Costa}}</ref>
|20
|-
Riga 1 995:
| {{Bandiera|SUI}} [[Fabio Leimer]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Racing Engineering]]
| align="center" | 1'26"701<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33299&cat=4|titolo=Test a Jerez - 3°º turno -Imprendibile Leimer, Onidi secondo|editore=italiaracing.net|data=29-9-2011|accesso=3-10-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
|30
|-
Riga 2 001:
| {{Bandiera|FRA}} [[Jules Bianchi]]
| {{Bandiera|FRA}} [[ART Grand Prix|Lotus ART]]
| align="center" | 1'27"651<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33301&cat=4|titolo=Test a Jerez - 4°º turno -Bianchi al top, bene Trident|editore=italiaracing.net|data=29-9-2011|accesso=3-10-2011|autore=Massimo Costa}}</ref>
|38
|-
Riga 2 008:
| {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Ericsson]]
| {{Bandiera|UK}} [[iSport International|iSport]]
| align="center" | 1'29"705<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33579&cat=4|titolo=Montmelò - 1°º turno -Ericsson al top. Clos 2° con Coloni|editore=italiaracing.net|data=19-10-2011|accesso=24-10-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
| 25
|-
Riga 2 014:
| {{Bandiera|FRA}} [[Tom Dillmann]]
| {{Bandiera|UK}} [[iSport International|iSport]]
| align="center" | 1'30"210<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33583&cat=4|titolo=Montmelò - 2°º turno -iSport sempre davanti, Ceccon 5°|editore=italiaracing.net|data=19-10-2011|accesso=24-10-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
| 35
|-
Riga 2 020:
| {{Bandiera|SUI}} [[Fabio Leimer]]
| {{Bandiera|ESP}} [[Racing Engineering]]
| align="center" | 1'29"324<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33585&cat=4|titolo=Montmelò, 3°º turno-Leimer al top, bene Trident e Coloni|editore=italiaracing.net|data=20-10-2011|accesso=24-10-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
| 30
|-
Riga 2 026:
| {{Bandiera|Monaco}} [[Stefano Coletti]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Coloni Motorsport|Coloni]]
| align="center" | 1'30"607<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=33588&cat=4|titolo=Montmelò, 4°º turno-Grande Coletti, primo con Coloni|editore=italiaracing.net|data=20-10-2011|accesso=24-10-2011|autore=Antonio Caruccio}}</ref>
| 21
|-
Riga 2 034:
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.gp2series.com Sito ufficiale]
 
{{Stagioni GP2}}
 
[[Categoria: GP2 Series 2011| ]]
[[Categoria: Stagioni di GP2]]
 
[[de:GP2-Serie-Saison 2011]]