Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo selflink, correggo link + correzioni varie (vedi) |
|||
Riga 33:
|seguito= [[Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist]]
}}
'''''Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction''''' è il quinto episodio della serie di videogiochi ''[[Splinter Cell]]'' ed è stato pubblicato ad [[aprile]] [[2010]] per [[PC]] e [[Xbox 360]]. È stato sviluppato da [[Ubisoft Montreal]], stessa casa sviluppatrice di [[Tom Clancy's Splinter Cell|Splinter Cell]], [[Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory|Chaos Theory]] e [[Tom Clancy's Splinter Cell: Essentials|Essentials]]. [[Tom Clancy's Splinter Cell: Pandora Tomorrow|Pandora Tomorrow]] e [[Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent|Double Agent]] invece, sono stati sviluppati dalla [[Ubisoft|Ubisoft Shangai]].
== Trama ==
[[File:Conviction game 2010-05-06 20-44-59-92.jpg|thumb|250px|left|Una scena del gameplay]]
Victor Coste, veterano dell'esercito americano, si trova prigioniero in una sala interrogatori in un luogo non precisato, costretto a raccontare le recenti vicende che hanno riguardato l'ex agente segreto dell'NSA (nonché amico) ''[[Sam Fisher]]'', ed è proprio attraverso questo flashback che si svolgerà tutta la storia di ''Splinter Cell: Conviction''. Sam Fisher, dopo l'assassinio dell'amico Irving Lambert<ref>Presente come consigliere anche in ''Splinter Cell Pandora Tomorrow''.</ref> (che aveva posto fine al precedente '''''Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent'''''), è totalmente indipendente, sia dall'America che da Third Echelon, divorato solamente dal desiderio di vendicare l'assassinio di sua figlia Sarah. Sam si ritrova così nella capitale maltese di La Valletta, dove viene contattato da una vecchia conoscenza di Third Echelon, Anna Grimsdottir (detta Grim) e, dopo aver interrogato il mercenario Dimitrij Gramkos, viene a sapere che un boss locale, un certo Andry Kobin, potrebbe essere il vero responsabile della morte della figlia.Dopo aver ucciso Gramkos,sfruttando le sue abilità, Sam riesce ad infiltrarsi nella villa di Kobin e a bloccarlo ma, proprio quando quest'ultimo sembra sul punto di confessare, diversi agenti ''Splinter Cell'' irrompono nella villa e catturano Fisher. Portato in una base aerea segreta sulle montagne Blue Ridge, Sam viene finalmente a sapere da Grim il motivo della sua chiamata: il nuovo direttore di '''''Third Echelon''''', Tom Reed, sta organizzando un complotto con la Black Arrow, società privata specializzata in traffico di EMP (ordigni elettromagnetici ad alta intensità), e Grim è la talpa mandata in '''''Third Echelon''''' dal Presidente Caldwell. Grim, davanti al rifiuto di Sam, decide di rivelargli la verità su Sarah, la quale in realtà è ancora viva e al sicuro a Washington. Colpito da questa improvvisa rivelazione, Sam fugge dalle montagne e va in cerca di aiuto da un vecchio amico, Victor Coste. Incontratisi al Monumento a Washington, Coste rivela a Sam l'esistenza di un'industria farmaceutica, la White Box, che lavora a stretto contatto con la Black Arrow. Sam decide così di andare a dare un'
Il gioco si conclude con la fine del flashback di Victor Coste, il quale viene interrotto da un allarme scoppiato nella struttura Black Arrow in cui è tenuto prigioniero, probabilmente Sam è entrato per liberarlo.
Riga 45:
Il [[23 marzo]] del [[2007]] agli [[Ubidays]] fu annunciato ''Splinter Cell: Conviction'' con un video sul gameplay al quale seguirono numerosi filmati e interviste. Il video mostrava [[Sam Fisher]] fuggitivo con barba e capelli lunghi, sprovvisto dei gadget che ne hanno fatto un'icona del mondo dei videogiochi. Si trova a [[Washington D.C.]] precisamente, nel [[Korean War Memorial]], vicino al [[Washington Monument]] e all'[[United States Capitol]] ed è braccato dalla polizia. Sam potrà sferrare calci e pugni, avrà a disposizione un fucile e qualsiasi oggetto presente sullo scenario di gioco (sedie, tavolini ecc.) per mettere [[Knock-out|KO]] i nemici. Ciò, ovviamente, creò una forte disapprovazione da parte dei fan.
La distribuzione del gioco era inizialmente prevista per il [[16 novembre]] [[2007]]. In seguito venne rimandata al periodo natalizio del [[2008]], ma l'assoluta assenza di promozione confermò un altro ritardo. A metà [[2009]] il presidente della [[Ubisoft]] annuncia l'uscita del gioco nel periodo [[Ottobre]]-[[Novembre]]-[[Dicembre]], in seguito i negozi fissarono la data di pubblicazione per il [[22 ottobre]] del [[2009]], ma la [[Ubisoft Montreal]] dichiara un nuovo rinvio che porta la pubblicazione di Conviction ai primi mesi del [[2010]]. Non essendo ancora soddisfatta lo rinvia al [[23 febbraio]] del [[2010]] (25 in Europa) implementando nuove funzioni come ad esempio il ritorno del visore. Il [[13 gennaio]] del 2010 [[Ubisoft]], durante un comunicato stampa, ha dichiarato ufficialmente uno slittamento della data di rilascio ad [[aprile]] 2010 per rendere "maestoso" ciò che già per gli sviluppatori era considerato "grandioso". In occasione dell'
La versione finale del gioco non rispecchia le caratteristiche della [[demo]].
|