Bobbio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trebbia (discussione | contributi)
Trebbia (discussione | contributi)
Riga 74:
 
=== Orografia ===
[[File:Bobbio view from Monte Penice.JPG|thumb|left|200px|Veduta di Bobbio dalla vetta del Penice]]
L'area bobbiese è circondata da ovest a nord dalle cime del [[Monte Penice]] (1.460 m s.l.m.), Sassi Neri (1.034 m s.l.m.), Pan Perduto (1.008 m s.l.m.) con il vicino passo Crocetta, Il Groppo (1.000 m s.l.m.), [[Monte Pradegna]] (960 m s.l.m.). Da nord a est e sud vi sono le cime del Monte Barberino (481 m s.l.m.) con il vicino passo Barberino, del Monte del Lago (537 m s.l.m.), Tre Sorelle (976 m s.l.m.), Il Castello (943 m s.l.m.), e dei [[Tre Abati]] (1.072 m s.l.m.), fino a scendere a sud lungo la Costa della Croce (727 m s.l.m.) fino alla piana di Telecchio e fino al Trebbia. Da sud a ovest vi sono le cime del [[Bricco di Carana]] (805 m s.l.m.), della [[Costa Ferrata]] (1.036 m s.l.m.) con il vicino bosco del comune ed il [[Monte Gazzolo]] (498 m s.l.m.), continuando verso ovest lungo il confine pavese vi sono le cime delle Rocche del Casone (o di Colleri) (1.200 m s.l.m.), Monte Lago (1.125 m s.l.m.) con il passo omonimo, Cima di Valle Scura (1.229 m s.l.m.), Monte Scaparina (1.157 m s.l.m.) con il vicino passo Scaparina, fino a tornare al Penice. Verso nord dopo Barberino, nell'area di Mezzano Scotti, si trovano le cime di Monte Mosso (1.006 m s.l.m.), Monte Crigno (807 m s.l.m.), Monte Lazzaro (987 m s.l.m.) con il vicino [[passo della Caldarola]], della [[Pietra Parcellara]] (836 m s.l.m.) e della [[Pietra Marcia]] (722 m s.l.m.).