IBM Personal Computer XT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte note
spostato testo
Riga 11:
|costo=
|cpu=[[Intel 8088]]
|freq=4.77 [[MHz]]
|bus= [[16 bit]]
|slot = 8 [[Industry Standard Architecture|ISA]]
Riga 25:
|comunicazione=
|unitaottica=
|hd= 10 [[Megabyte|MB]]
|rom=
|os=[[PC-DOS]] 2.0
Riga 39:
 
Il modello originale dell'XT era inizialmente fornito con l'hard disk di serie, anche se nel 1985 venne realizzata una versione senza hard disk dato che allora era un componente molto costoso.
 
==Altri modelli==
Nel [[1986]] venne presentato l''''XT/286''' (IBM 5162) con un processore [[Intel 80286]] a 6 MHz. Il sistema era veloce quanto un sistema AT a 8 MHZ per via della memoria accessibile senza stati di attesa che migliorava notevolmente le prestazioni.
 
Come il PC originale, l'XT veniva fornito di un [[Interprete (informatica)|interprete]] [[BASIC]] nella [[Read Only Memory|ROM]]. Dato che l'interprete era progettato per funzionare con le audiocassette (il lettore non era disponibile per XT) l'unico modo di attivare l'interprete era disconnettere l'hard disk, e utilizzare un programma fornito su [[floppy disk]] che chiamava l'interprete tramite una chiamata di debug del [[BIOS]].
 
La tastiera del [[IBM Personal Computer|PC originale]] e dell'XT non erasono compatibilecompatibili con la tastiera dei moderniil [[PC AT]], dato che utilizzavautilizza un proprio codice di gestione dei tasti.
 
==Altri modelli==
Nel [[1986]] venne presentato l''''XT/286''' (IBM 5162) con un processore [[Intel 80286]] a 6 [[MHz]]. Il sistema era veloce quanto un sistema[[PC AT]] a 8 MHZMHz per via della memoria accessibile senza stati di attesa che migliorava notevolmente le prestazioni.
 
==Note==