Gambit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua X2 |
|||
Riga 73:
Nella più recente serie ''X-Men Evolution'', Gambit appare in pochi episodi, come assistente di [[Magneto]], e con la voce di ''Alessandro Juliani''. Questa versione di Gambit è degna di nota per le libertà prese con il personaggio. Non si unisce agli X-Men, anzi si trova a suo agio a lavorare per [[Magneto]]. In un episodio si vede Gambit rapire [[Rogue (X-Men)|Rogue]] in un tentativo di manipolarla al fine di aiutarlo a salvare Jean-Luc LeBeau dalla ''Loggia degli Assassini'' (rinominata ''The Rippers'', cioè Gli Squartatori). Qualcuno ha criticato questo episodio per aver sminuito il personaggio di Rogue, che era arrivata al punto di venir tradita così spesso che si chiuse in sé stessa e smise di aver fiducia negli altri. Sembrò anche che Gambit, dopo averla drogata, legata e rapita, avesse guadagnato la sua fiducia e la sua simpatia perché aveva agito con lo scopo di salvare il padre adottivo.
È solo negli ultimi anni che il personaggio di Gambit è diventato popolare nei videogiochi. All'inizio con i giochi per [[Sega
Si erano sparse notizie per un certo periodo su un'eventuale presenza nel [[X-Men (film)|primo film]] degli X-Men, ma il personaggio non è mai stato realizzato. In [[X2 (film)|X2]] il suo nome appare su uno schermo in mezzo a una lista di altri mutanti, quando [[Mystica]] penetrò nel sistema di [[William Stryker]] per scaricare informazioni su diversi mutanti. Il nome era in realtà leggermente diverso dal fumetto. Nel film il nome è scritto ''Remy LeBeaux'', anche se la pronuncia non varia. Un suo ''[[cameo]]'' è stato anche filmato con lo stuntman James Bamford, ma la scena è stata tagliata dal film. Alcune voci sostenevano che Gambit sarebbe stato incluso nel cast di [[X-Men: Conflitto finale]] come personaggio minore. Venne anche indicato [[Jean-Claude Van Damme]] come interprete, ma non se ne fece nulla.
|