Bucarest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo ur:بخارسٹ |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
|Nome = Bucarest
|Nome ufficiale = {{ro}} București
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Bucharest.png
|Stemma = Bucharest-Coat-of-Arms.png
Riga 183:
A capo del governo cittadino (''Primăria Generală'' in [[lingua rumena|rumeno]]) è il sindaco di Bucarest (''Primarul general al municipiului Bucureşti'' in rumeno), dal [[2008]] [[Sorin Oprescu]]. Le decisioni sono deliberate dal consiglio cittadino (''Consiliu general''), costituito da 55 consiglieri eletti ogni quattro anni.
===Suddivisioni amministrative===
[[File:Sectoarebuc.png|thumb|right|250px|Settori amministrativi di Bucarest]]▼
La città è suddivisa in sei settori amministrativi (''sector'' in rumeno), ciascuno dei quali ha un proprio sindaco e un proprio consiglio, che si occupano di questioni locali (strade secondarie, parchi, scuole e servizi di pulizia). Anche i consigli dei settori sono eletti ogni quattro anni.
Ciascuno di essi comprende inoltre diversi quartieri informali (''cartiere'' in rumeno), che non hanno funzioni amministrative.
{|class="wikitable"
* Settore 1 (quartieri: Dorobanţi, [[Băneasa (Bucarest)|Băneasa]], Aviaţiei, Pipera, Aviatorilor, Primăverii, Romanǎ, Victoriei, Herǎstrǎu, Bucureştii Noi, Dǎmǎroaia, Strǎuleşti, Chitila, Griviţa, 1 Mai, Pajura, Domenii e una piccola parte di Giuleşti, la zona dove sorge lo [[stadio Giuleşti]]); 67,5 km², con 227.717 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />▼
|-
* Settore 2 (quartieri: Pantelimon, Colentina, Iancului, Tei, Floreasca, Moşilor, Obor, Vatra Luminoasă, Fundeni, Ştefan cel Mare); 38 km² con 357.338 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />▼
* Settore 3 (quartieri: Vitan, Dudeşti, Titan, Centrul Civic, Balta Albă, Dristor, Lipscani, Muncii, Unirii); 34 km² con 399.231 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />▼
| colspan="1" | <center>'''Nome'''</center>
| colspan="1" | <center>'''Quartieri'''</center>
| colspan="1" | <center>'''Superficie (km²)'''</center>
* Settore 6 (quartieri: Giuleşti, Crângaşi, Drumul Taberei, Militari, Grozǎveşti, anche conosciuto come Regie, Ghencea); 30 km² con 371.060 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>▼
| colspan="1" | <center>'''Abitanti'''<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/></center>
|-
|[[Settore 1 (Bucarest)|Settore 1]]
▲
|67.5
|227717
|-
|[[Settore 2 (Bucarest)|Settore 2]]
▲
|38
|357338
|-
|[[Settore 3 (Bucarest)|Settore 3]]
▲
|34
|399231
|-
|[[Settore 4 (Bucarest)|Settore 4]]
|Berceni, Olteniţei, Văcăreşti, Timpuri Noi, Tineretului
|34
|300331
|-
|[[Settore 5 (Bucarest)|Settore 5]]
|Rahova, Ferentari, Giurgiului, Cotroceni, 13 Septembrie, Dealul Spirii
|32
|288690
|-
|[[Settore 6 (Bucarest)|Settore 6]]
▲
|30
|371060
|}
Il comune di Bucarest e il circostante [[distretto di Ilfov]] costituiscono una delle [[regioni di sviluppo della Romania]], utilizzate dalla Romania e dal'[[Unione europea]] a fini statistici, ma prive di valenza amministrativa.
|