Progetto:Coordinamento/Connettività/Toolserver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
allineo menù a quello del tool server |
. |
||
Riga 18:
**** [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Wikipedia:Voci_isolate/orfane0 Voci orfane]
*** [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=category Voci isolate per categoria]
**** [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=
***** [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=suggest,category&suggest=disambig
*** [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=creator Per creatore di voci isolate]
*** [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=age Per data di creazione]
*** [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Pagine_orfane/cltgdata Graphs]
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=categoryspruce Categorytree connectivity]
Riga 29:
* [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PagineSenzaCategorie Voci senza alcuna categoria]
* [http://toolserver.org/~mauro742/voci_da_categorizzare/ Voci con solo categorie di servizio]
* [http://toolserver.org/~dapete/catgraph/ Catgraph]
Riga 47:
== Connectivity Project ==
Il Connectivity Project (Progetto connettività) si occupa della qualità dei collegamenti all'interno di wikipedia. Il progetto mette a disposizione alcuni strumenti sul Toolserver per facilitare il lavoro di miglioramento della qualità dei collegamenti. All'interno del progetto il concetto di pagina orfana è stato esteso e si usa il termine di voci isolate. Una voce si definisce isolata se non è collegata da nessuna altra voce (come per l'attuale definizione di orfana), o se collegate ad altre pagine che a loro volta non sono collegate ad altre pagine (in questo caso è possibile che si creino cluster di voci isolate). Esempio: La voce A è collegata dalla voce B, la voce B non è collegata da nessun'altra pagina, sia la pagina A che la pagina B sono considerate isolate. Di seguito gli strumenti disponibili sul tool server.
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=zns Voci] ===
È la pagina principale. Vengono riportati il numero totale di voci presenti nell'enciclopedia ([[Aiuto:Namespace|namespace principale o ns0]]), quante di queste voci sono considerate voci cronologiche e quante di queste sono [[Aiuto:Disambigua|pagine di disambigua]]. Seguono alcune statistiche sul n° di collegamenti medio per pagina. In fondo sono segnalate le pagine di [[Aiuto:Redirect|redirect]] che non sono state svuotate.
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=disambig,title Voci contenenti link verso pagine di disambigue] ===
Line 52 ⟶ 57:
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=lists Voci isolate] ===
In questa pagina
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Wikipedia:Voci_isolate
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=suggest&suggest=disambig Voci isolate puntate da disambigua] elenca tutte le voci isolate collegate da pagine di disambigua che sono a loro volta collegate a voci. Il numero più a destra indica il tipo di cluster. Il link <span style="color:#008000"><nowiki>[[suggest links]]</nowiki></span> porta a un elenco di pagine con link alla pagina di disambigua. Esempio valido al 22 settembre: La pagina isolata [[10 Years (gruppo musicale)]] è linkata solo dalla pagina di disambigua [[10 Years]], la lista mostrerà tutte le pagine che hanno un link verso questa pagina di disambigua.
* [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=creator®istered=0 Voci isolate create da anonimi] elenca tutte le voci isolate create da utenti anonimi, il numero a destra indica il tipo di cluster.
=== [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Pagine_orfane/bytypes Voci isolate per tipo di cluster] ===
Line 60 ⟶ 66:
=== [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Wikipedia:Voci_isolate/orfane0 Voci orfane] ===
Elenco delle voci orfane vere proprie
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=category Voci isolate per categoria] ===
Elenco delle voci isolate suddivise per categoria, cliccare sulla categoria per avere l'elenco delle voci. La parte superiore è ordinata per numero di voci presenti all'interno della categoria, la parte inferiore è ordinata per la percentuale di isolate all'interno di una categoria. Nella casella in cima alla pagina si può inserire direttamente una categoria per verificare di quante voci isolate è composta.
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=
Inserendo una voce isolata nella casella di ricerca, mostra eventuali pagine a cui linkarla.
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=suggest,category&suggest=disambig
Vengono mostrale le categorie con più voci isolate collegate da pagine di disambigua. Cliccando sulla categoria si viene portati alla pagina [[#Suggerimenti|Suggerimenti]], con elencati sotto tutte le voci della categoria. Cliccando su <span style="color:#008000"><nowiki>[[suggest links]]</nowiki></span> vengono mostrate eventuali pagine a cui la voce può essere connessa.
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=creator Creatori di voci isolate] ===
Elenco degli utenti ([[Wikipedia:Bot|bot]] compresi) che hanno creato più pagine isolate. Cliccando sul nome utente vengono mostrate le voci isolate create dall'utente. Nella casella in alto si può inserire un nome utente e verificare se e quali pagine isolate ha creato.
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=age Pagine isolate per data di creazione] ===
Line 79 ⟶ 87:
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=disambig Pagine di disambigua con più link in ingresso] ===
Lista delle pagine di disambigua ordinate per numero di link in ingresso. Il numero sulla destra indica quante pagine del Namespace principale puntano a quella pagina. Il link più a destra (<span style="color:#008000"><nowiki>[[
=== [http://toolserver.org/~lvova/cgi-bin/go.sh?language=it&interface=en&listby=categoryspruce Categorytree connectivity] ===
Strumento per l'analisi delle [[Aiuto:Categorie|categorie]], permette di vedere se ci sono loop nelle categorie. Ogni riga rappresenta un livello dell'albero delle categorie. Se è tutto in ordine si deve vedere un triangolo, se sono presenti dei loop di categorie
▲Ogni lista che gira su questo tool viene aggiornata solo periodicamente (in genere ogni 2-3 giorni). Quindi, soprattutto per quanto riguarda le voci/categorie più recenti, potrebbero essere presenti segnalazioni di voci isolate, cluster o loop che in realtà non sono più presenti su it.wiki poiché sistemati da poco.
= Interpretare i Cluster =
Attualmente i link non funzionano.
<center style="font-family: Arial, Verdana, 'DejaVu Sans', sans-serif; font-size: 8pt;">
Line 96 ⟶ 102:
</center>
La tabella divide le voci isolate per "grado di isolatezza". La rappresentazione grafica e i numeri utilizzati possono aiutare a comprendere meglio i collegamenti di questi voci. Ogni colonna indica quante voci ci sono al vertice della piramide dei collegamenti. Il caso più semplice è rappresentato da _1 che segnala una voce orfana. A fianco ad ogni grado è presente il numero di pagine di quella tipologia. Muovendosi in verticale si nota un aumento delle cifre, in questo caso _1_1, che sta ad indicare 1 voce che è collegata solamente da una di grado _1 ovvero da una pagina orfana. _1_1_1 comprende quindi le pagine linkate solamente dalle _1_1 e così via. Un numero diverso da _1 presente nel grado di certe voci indica che queste voci si linkano vicendevolmente. Ad esempio _2 indica una coppia di voci che sono collegate solamente l'una con l'altra con un link in ingresso e uno in uscita. Quindi il grado _1_1_2 indica una coppia di voci che sono collegate vicendevolemente tra loro ma anche da una pagina _1_1. Ogni caso è possibile chiarificarlo attraverso un'analisi dei collegamenti con lo strumento puntano qui.
=== Schema d'esempio ===
Qui sotto uno schema che spiega i vari tipi di isolate. In rosso il nome della pagina in nero l'indicazione del tipo di cluster. La pagina A è una pagina orfana:
[[File:IsolateType.PNG | 500px| center |thumb | Esempio di isolate ]]
= Altri strumenti =
== [http://toolserver.org/~dapete/catgraph/ Catgraph] ==
</center>
|