Gadus macrocephalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Tassobox |nome=Merluzzo nordico |statocons=NE |statocons_versione=iucn2.3 |immagine=230px |didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE --> |do...
 
IndyJrBot (discussione | contributi)
m fix vari +Ordinamento interwiki, typos fixed: É → È using AWB
Riga 44:
'''''Gadus macrocephalus''''', conosciuto comunemente come '''Merluzzo nordico''', è un [[pesce]] d'[[acqua salata]], appartenente alla famiglia [[Gadidae]].
 
== Distribuzione e habitat ==
È un pesce tipico del [[oceano pacifico|Pacifico]] settentrionale, nella grande area compresa tra il [[Mar Giallo]], lo [[Stretto di Bering]], le isole [[Aleutine]] e la costa pacifica degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], fino a [[Los Angeles]]. Vive nelle acque della [[piattaforma continentale]] a 100-400 metri di profondità, spingedosi a volte fino a 1280 m.
 
== Descrizione ==
[[File:Pacific cod Gadus macrocephalus.jpg|right|thumb|230px|Una pesca fortunata]]
Presenta un corpo allungato, poco compresso ai fianchi, dal profilo a punta di lancia, con testa piuttosto grande ed un [[barbiglio]] chiaro sotto il mento. Ha tre [[pinna dorsale|pinne dorsali]], due [[pinna anale|anali]], [[pinne ventrali]] in posizione giugulare e [[pinna caudale]] tronca, a delta. </br> La livrea è variabile dal marrone al verdastro grigio sul dorso, che è cosparso di macchie brune, mentre diventa più sfumato bianco sul ventre. La testa è screziata di bruno. La [[linea laterale]] è chiara e ben visibile, con una curva all'altezza della seconda dorsale.</br> Può raggiungere una lunghezza massima di 120 &nbsp;cm per 22 &nbsp;kg di peso.
 
== Riproduzione ==
Si riproduce tra la fine dell'estate e l'inverno, dopo aver raggiunto acque meno profonde dove avviene l'accoppiamento. Ogni femmina depone tra 3-5 milioni di uova molto piccole (1 &nbsp;mm di diametro), [[demersale|demersali]] e appiccose nelle prime 30 ore. La schiusa avviene dopo circa 29 giorni.
 
== Alimentazione ==
Gli esemplari giovani si nutrono di [[copepodi]], gli adulti di [[molluschi]] ([[gasteropodi]], [[bivalvi]], [[Octopoda|octopus]] e [[cefalopodi]]), [[crostacei]] ([[granchi]], [[gamberetti]], [[vermi]] ([[policheti]], [[anellidi]]) e soprattutto [[pesci]] ([[zoarcidae]], [[salmonidae]], [[scorpaenidae]], [[acciughe]], [[pleuronectidae]], ''[[Gymnocanthus]]'' sp., ''[[Alepisaurus ferox]]'' e uova e larve di ''[[Raja]]'' sp.).
 
== Predatori ==
''G. macrocephalus'' è preda abituale di [[mammiferi marini]] come ''[[Balaenoptera acutorostrata]]'' e ''[[Phoca vitulina]]'', di pesci come [[pleuronectidae]] e ''[[Oncorhynchus tshawytscha]]'', ''[[Theragra chalcogramma]]'' e ''[[Anoplopoma fimbria]]''.
 
== Pesca ==
[[File:Fisheries capture of Gadus macrocephalus.png|rught|thumb|230px|Grafico con i dati [[FAO]] sulla pesca di ''G. macrocephalus'' degli ultimi 50 anni]]
Il merluzzo nordico è oggetto di pesca intensiva: negli ultimi 50 anni la quantità di pescato è più che quadruplicata. Tuttavia la pesca con [[palamito]] praticata tra l'[[Alaska]] e lo [[Stretto di Bering]] è stata considerata come sostenibile dal [[Marine Stewardship Council]]. In [[Europa]] e in [[Italia]] non è una specie ricercata, mentre nei paesi del Pacifico ha un elevato valore commerciale.
 
== Altri usi ==
ÉÈ utilizzato anche nella [[Medicina tradizionale cinese]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gadus macrocephalus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.fishbase.org/summary/Gadus-macrocephalus.html Scheda su FishBase]
 
Riga 76:
 
[[Categoria:Gadidae]]
 
[[af:Pasifiese kabeljou]]
[[en:Pacific cod]]
[[fr:Morue du Pacifique]]
[[ko:대구 (어류)]]
[[is:Kyrrahafsþorskur]]
[[hu:Gadus macrocephalus]]
[[is:Kyrrahafsþorskur]]
[[nl:Pacifische kabeljauw]]
[[ja:マダラ]]
[[ko:대구 (어류)]]
[[nl:Pacifische kabeljauw]]
[[no:Stillehavstorsk]]
[[pl:Dorsz pacyficzny]]