Discussione:Bashar al-Assad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica: nuova sezione
Riga 33:
::Non esageriamo nel marcare le cose come obbrobrio! La doppia S è un modo normalissimo in uso in molte trascrizioni per rendere la /s/ sorda. La trascrizione con una sola S potrebbe portare diversi lettori a pronunciarla con la /z/ di rosa. Basta vedere anche il sito www.presidentassad.net, in cui è trascritto con due S. D'altra parte, anche "Bashar" sarebbe sbagliato, perché la "sh", quella sì, è doppia... Più deplorevole, a mio avviso, è l'abitudine italiana di chiamarlo "assàd", con l'accento al posto sbagliato (i giornalisti italiani sono professionisti nello sbagliare gli accenti, dopo almeno un ventennio di "Írak" e "Bàgdad").--[[Utente:Talmid3|Talmid3]] ([[Discussioni utente:Talmid3|msg]]) 10:06, 24 ago 2012 (CEST)
:::Hai ragione. Il nome è Bashshār. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 09:56, 26 set 2012 (CEST)
 
== Modifica ==
 
Ho ritenuto opportuno eliminare alcune espressioni certamente dovute a vandalismo e che ledono all'imparzialità della voce, come "Data di morte = Speriamo presto" e "Professioni = Politico e assassino"
Ritorna alla pagina "Bashar al-Assad".