GECF: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Compagnie petrolifere; added Category:Gas naturale usando HotCat |
m typo |
||
Riga 45:
Il '''GECF''' ('''''Gas Exporting Countries Forum'''''), costituito a [[Tehran]] nel [[2001]], è un organismo internazionale che lega i paesi produttori di gas naturale. GECF tenta di superare l'attuale meccanismo che vincola il prezzo del gas naturale a quello del petrolio
<ref name="WGI">World Gas Intelligence, Vol. XVIII, No. 15, April 11, 2007</ref> (proposta dell'Egitto del 2004) e di prepararsi per l'evoluzione del mercato del gas, che se fino ad ora era un mercato regionale vincolato ai [[gasdotto|gasdotti]], grazie al [[
L'innalzamento dei prezzi e l'aumento della domanda sta creando le giuste condizioni per la nascita di un '''''[[OPEC]] del [[gas naturale]]'''''.
Riga 57:
Alcune motivazioni oggettive rendono difficile la creazione del cartello:
# il gas è distribuito in modo molto più omogeneo del petrolio
# il mercato spot del gas è stato finora inesistente data l'ineconomicità dello stoccaggio del
# i paesi produttori non possono avere riserve di produzione cui accedere per regolare i prezzi, come possono fare alcuni paesi produttori di petrolio, in particolare l'Arabia Saudita.
# la stragrande percentuale di gas naturale è attuallente fornita via gasdotto, vincolando indissolubilmente paese produttore e consumatore.{{Citazione necessaria|date=Febbraio 2007}}
| |||