Cat Power: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Keegan69 (discussione | contributi)
Keegan69 (discussione | contributi)
Riga 104:
Nel mese di febbraio 2012, l'artista decise di annullare il suo concerto programmato a [[Tel Aviv]] ([[Israele]])<ref>{{cita web|url=http://stereogum.com/947202/cat-power-cancels-israel-show/news/|titolo=Cat Power Cancels Israel Show|editore=[[Stereogum]]|accesso=4 luglio 2012}}</ref> e, due mesi dopo, anche quello che si sarebbe dovuto tenere al [[Coachella Valley Music and Arts Festival]].<ref>{{cita web|url=http://www.catpowermusic.com/|titolo=To my beloved fans|editore=catpowermusic.com|accesso=14 aprile 2012}}</ref>
 
Il 318 settembregiugno del [[2012]], aè quasiuscito setteil anninuovo disingolo distanzadella dall'ultimomusicista disco di ineditiamericana, Cat Power, ha pubblicato il suo nono album solista intitolato [[Sun (Cat Power)|Sun]]<ref>{{discogs|release|3848417|Sun}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Stefano Solventi|url=http://www''Ruin''.sentireascoltare.com/recensione/10509/cat-power-sun.html|titolo=Cat PowerDistribuito -in Sun|editore=sentireascoltare.com|data=27versione agostodigitale 2009|accesso=}}</ref>gratuita e anticipatoscaricabile dal singolosito dell'etichetta [[RuinMatador]], uscitoil inbrano versioneè digitalestato gratuitaannunciato neltramite sitoun dell'etichettabreve [[Matador]],video ildiretto 20da giugnoAustin precedenteConroy.<ref>{{cita web|url=http://www.catpowermusicmatadorrecords.com/matablog/2012/06/18/cat-power-new-album-sun-and-new-song-ruin/|titolo=Cat Power: new album Sun and new song Ruin|editore=catpowermusicmatadorrecords.com|accesso=2018 giugno 2012}}</ref>
 
Il 3 settembre del [[2012]], a quasi sette anni di distanza dall'ultimo disco di inediti, Cat Power, ha pubblicato il suo nono album solista intitolato [[Sun (Cat Power)|Sun]]<ref>{{discogs|release|3848417|Sun}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Stefano Solventi|url=http://www.sentireascoltare.com/recensione/10509/cat-power-sun.html|titolo=Cat Power - Sun|editore=sentireascoltare.com|data=27 agosto 2009|accesso=}}</ref> e anticipato dal singolo ''Cherokee'', distribuito il 10 agosto precedente, in download gratuito, sul suo sito ufficiale e assieme alla versione remix realizzata da [[Nicolas Jaar]].<ref>[http://www.folkradio.co.uk/2012/08/cat-power-free-download-cherokee/ Cat Power Free Download: Cherokee, Folk Radio UK]</ref>
 
Le prime session di registrazione dell'album, iniziate nel corso del 2007 nello studio casalingo di Marshall, presso la sua abitazione di [[Malibu]], risultarono ben presto inutili: gran parte di quel materiale, infatti, venne in seguito abbandonato in quanto "troppo doloroso e personale da pubblicare"<ref>{{cita web|url=http://www.thestoolpigeon.co.uk/features/interview-cat-power.html|titolo=Interview: Cat Power|editore=The Stool Pigeon |accesso=12 agosto 2012}}</ref>, secondo l'artista. Terminato il tour promozionale del precedente disco ''Jukebox'', Marshall riprese le registrazioni presso il ''Boat Studio'' di Silverlake, in [[California]], dove iniziò a lavorare al nuovo materiale concludendo poi la produzione al ''South Beach Studios'' di [[Miami]].<ref name="Atlanta">{{cita web|url=http://blogs.ajc.com/atlanta-music-scene/2012/06/19/cat-power-teases-new-album/?cxntfid=blogs_atlanta_music_scene|titolo=Cat Power teases new album|work=Atlanta Music Scene|editore=Cox Media Group|accesso=20 giugno 2012}}</ref>
Riga 112 ⟶ 114:
L'album ha debuttato alla posizione numero 10 della [[Billboard 200]], vendendo oltre 23.000 copie solo nella prima settimana.<ref>{{cita web |url=http://www.billboard.com/news/matchbox-twenty-gets-first-no-1-album-on-1007946352.story#/news/matchbox-twenty-gets-first-no-1-album-on-1007946352.story |titolo=Matchbox Twenty Gets First No. 1 Album on Billboard 200 Chart|editore=[[Billboard]]|accesso=12 settembre 2012}}</ref>
 
Il 1017 agosto delsettembre 2012 è uscito ''Cherokee'', il nuovo singolo estratto dall'ultimo album è stato distribuito in free download sul suo sito ufficiale, assieme alla versione remix realizzata da [[Nicolas Jaar]].<ref>[http://www.folkradio.co.uk/2012/08/cat-power-free-download-cherokee/ Cat Power Free Download: Cherokee, Folk Radio UK]</ref> Il videoclip<ref>{{cita web |url=http://www.rollingstone.com/music/videos/cat-power-battles-zombies-on-cherokee-20120917|titolo=New and Hot Video: Cat Power Battles Zombies in 'Cherokee'|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=17 settembre 2012}}</ref> del brano,singolo ''Cherokee''. direttoDiretto dalla stessa Marshall e uscito, il ilsoggetto 17 settembre, ha un ambientazione post-apocalitticadel chevideo strizza l’occhio al cinema di genere horror, in un ambientazione post-apocalittica.<ref>{{cita web|url=http://www.clashmusic.com/news/watch-cat-power-cherokee|titolo=Watch: Cat Power 'Cherokee'|editore=Clash Magazine|accesso=17 settembre 2012}}</ref>
 
==Discografia==