Tutto l'amore che ho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 101:
|-
|}
 
== Polemiche ==
Nel [[2010]] il [[videoclip]] della canzone di [[Jovanotti]] ''[[Tutto l'amore che ho]]'' è stato accusato di [[plagio (diritto d'autore)|plagio]] nei confronti del videoclip della canzone ''Solitude is Bliss'' dei Tame Impala.<ref>[http://www.rocklab.it/2010/12/19/non-e-un-paese-per-jovanotti/ Non è un paese per Jovanotti | Rocklab.it v4 beta<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Sulla questione è intervenuto Paolo Soravia, mediante una lettera aperta indirizzata al portale Web Rockol, nella quale afferma che «Un lavoro così ricco di riferimenti, [...] non si può ridurre a "scopiazzatura"». Nella lettera infatti il produttore scrive che il video, nato da un'idea di Jovanotti, è il frutto di una lunga ricerca di spunti cinematografici e contiene riferimenti a pellicole come ad esempio ''[[28 giorni dopo]]'', ''[[Io sono leggenda]]'', ''[[The Road (film)|The Road]]'', ''[[Duel (film)|Duel]]'', ''[[Il ladro di orchidee]]'' e ''[[Non è un paese per vecchi]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.rockol.it/news-192322/Jovanotti-e-il-video-di-%27Tutto-l%27amore-che-ho%27--interviene-Paolo-Soravia | editore = Rockol | accesso = 11 febbraio 2011 | data = 23 dicembre 2010 | titolo = Jovanotti e il video di 'Tutto l'amore che ho': interviene Paolo Soravia}}</ref>
 
==Note==