Dreambox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
La distribuzione standard di Linux installata nel Dreambox è in gran parte sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]] e usa API Linux standard [[LIRC]] per permettere agli utenti di modificare le sue funzioni.
 
Il software di visualizzazione dei programmi televisivi, e di gestione delle funzionalità [[digital video recorder|VCR]], è '''Enigma''' , anch'esso distribuito come software libero. La peculiarità di [[Enigma]] è la gestione dei plugin, che permette di aggiungere facilmente nuove funzioni a quelle di base: così il Dreambox diventa di volta in volta un browser internet, un aggregatore [[RSS]], un jukebox, un lettore di stream video in rete, un visualizzatore di immagini digitali etc.
Con il Dreambox 7025 è stata introdotta la versione 2 di [[Enigma]], che sfrutta le capacità grafiche avanzate del nuovo processore [[ATI]].
 
Per tutti i modelli di Dreambox sono disponibili emulatori [[Conditional Access|CA]] facilmente reperibili su [[Internet]] che emulano i sistemi [[Conditional Access|CA]] sviluppati da [[VideoGuard]], [[Irdeto Access]], [[Conax]], [[Nagravision]], [[NDS_Group| NDS]], [[Viaccess]], [[Cryptoworks]] e altri produttori proprietari.