XML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luki-Bot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-ù +ù)
Luki-Bot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-ì +ì)
Riga 17:
 
=== 5. XML è una famiglia di tecnologie ===
XML 1.0 è la specifica che definisce cosa sono i "tag" e gli "attributi". Oltre ad XML 1.0, "la famiglia XML " è un insieme in crescita costante di moduli che offrono servizi utili per compiere le mansioni importanti e frequentemente richieste. XLink descrive una modalità standard per aggiungere collegamenti ipertestuali ad un file XML. XPointer è una sintassi in sviluppo per puntare a parti di un documento XML. Un XPointer è un po' simile a un URL, ma invece di puntare a un documento sul web, punta a pezzi di dati all'interno di un file XML. Il CSS, il linguaggio dei fogli di stile, è applicabile all'XML cosìcosì come all'HTML. XSL è il linguaggio avanzato per scrivere i fogli di stile. È basato su XSLT, un linguaggio di trasformazione usato per riarrangiare, aggiungere e cancellare tag e attributi. Il DOM è un insieme standard di funzioni chiamato per manipolare i file XML (e HTML) da un linguaggio di programmazione. XML Schemas 1 e 2 aiutano gli sviluppatori a definire precisamente le strutture basate sui loro propri formati XML. Ci sono ancora un'infinità di moduli e strumenti disponibili o in fase di sviluppo. Date un occhio alla [http://www.w3.org/TR/ W3C's technical reports page].
 
=== 6. XML è nuovo, ma non cosìcosì nuovo ===
Lo sviluppo dell'XML è iniziato nel [[1996]] ed è una W3C Recommendation dal [[febbraio]] [[1998]], la qual cosa può far sospettare che sia una tecnologia piuttosto immatura. Infatti, la tecnologia non è molto nuova. Prima di XML c'era SGML, sviluppato nei primi [[Anni 1980|anni 80]], standard ISO dal [[1986]], e ampiamente usato per progetti di documentazione. Lo sviluppo dell'HTML è iniziato nel [[1990]]. Gli sviluppatori dell'XML semplicemente presero le parti migliori dell'SGML, guidati dall'esperienza fatta con l'HTML, e produssero qualcosa che non è meno potente dell'SGML, ma molto più regolare e facile da usare. Alcune evoluzioni, tuttavia, sono difficili da distinguire dalle rivoluzioni... E bisogna dire che mentre SGML è soprattutto usato per la documentazione tecnica e meno per gli altri tipi di dati, con XML è esattamente l'opposto.