Lingua orok: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iso3, sil
m typo
Riga 25:
}}
 
'''Orok''' è il nome russo con cui è conosciuta la lingua, che i locutori chiamano '''Ulta''' o '''Ujlta'''. Per similitudine anche il popolo che la parla viene definito [[Orok]]. È una lingua del gruppo delle [[Linguelingue tunguse]] appartenenti alla famiglia delle [[Linguelingue altaiche]], fortemente collegata con la [[Lingualingua nanai]] e con la [[Lingualingua ulch]]. Si parla nei distretti di Poronaysky e Nogliksky, appartenenti all'[[Oblast' di Sachalin]], della [[Federazione russa]].
 
Secondo il [[censimento]] russo del [[2002]] c'erano 346 Orok che vivevano in Russia, dei quali solo 64 parlavano la lingua oroka<ref>[http://www.ethnologue.com/show_language.asp?code=oaa Ethnologue report for language code: oaa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Ci sono un certo numero di Orok che vivono sull'isola giapponese di [[Hokkaido]] in [[Giappone]] ma non è chiaro quanti parlino ancora la lingua, per la Novikova<ref>Novikova, 1997</ref> il numero è incerto, mentre Lewis<ref>Lewis, 2009 ([http://www.ethnologue.com/show_family.asp?subid=7-16 Altaic])</ref> riferisce di tre locutori.
Riga 36:
 
==Alfabeto==
L'[[Alfabetoalfabeto cirillico]] introdotto nel 2007 è il seguente:<ref>Уилтадаирису (in Russo; consultato il 27/5/2012) ([http://uztranslations.net.ru/?category=tungusbooks-tungusic&altname=uiltadairisu_hovorim_po-uiltinski])</ref>: <!-- Аа А̄а̄ Бб Вв Гг Дд Ее Е̄е̄ Зз Ии Ӣӣ Јј Кк Лл Мм Нн Н?н? Ӈӈ Оо О̄о̄ Өө Ө̄ө̄ Пп Сс Тт Уу Ӯӯ Хх Чч Ээ Э̄э̄-->
 
[[File:Orok alphabet 2008.svg|500px]]
Riga 61:
{{Portale|Linguistica|Russia}}
 
[[Categoria:Lingue altaichetunguse|Orok]]
 
[[cv:Орок чĕлхи]]