Locomotiva FS 688: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
== Storia ==
{{vedi anche|Locomotiva kkStB 429}}
Le locomotive vennero progettate sulla base del gruppo 329 modificato da [[Karl Gölsdorf]] applicando il surriscaldatore Schmidt. Venne ampliata anche la camera di fumo e modificata la caldaia. Le locomotive vennero prodotte, tra 1909 e 1916 da [[Lokomotivfabrik Floridsdorf]], [[Wiener Neustädter Lokomotivfabrik]], [[Lokomotivfabrik der StEG]] e [[Böhmisch-Mährischen Maschinenfabrik]] che ne consegnarono 57 unità (429.01-57) alla kkStB. In seguito ad alcuni problemi manifestatisi nella distribuzione le 126 unità successive vennero modificate dotandole di cassetto cilindrico ad entrambi i gruppi di cilindri ad alta e a bassa pressione; queste costituirono la serie 429.100-225. Le ulteriori 197 unità acquistate da kkStB (429.900-999 e 429.1900-1996) ebbero un'altra importante variante in quanto prodotta con motore a due cilindri, sempre a doppia espansione e con ambedue i distributori a cassetto cilindrico. Le locomotive vennero coinvolte, come altre serie, dalla sconfitta dell'Austria nella [[prima guerra mondiale]] e si trovarono ripartite in varie nazioni.
== Caratteristiche tecniche ==
| |||