I termini ''Romuva'', ''Romove'' e ''Ruomuva'' derivano dal vocabolo [[Antico Prussiano|antico prussiano]] che significa "tempio" o "santuario".
La Romuva era la religione di Stato del Granducato di Lituania, fino al [[1387]]. La Romuva e la ''Dievturi'', la religione indigena lettone sua parente prossima, furono le religioni pagane duranteche perdurarono più a lungo in [[Europa]], in quanto [[Lettonia]] e Lituania furono tra le ultime nazioni europee ada esserevenire cristianizzate.
Ci sono aderenti alla Romuva in tutto il mondo, ma la religione esiste principalmente in Lituania e nelle nazioni dell'ex blocco orientalesovietico. La Romuva ha legami stretti con il sentimento nazionalista lituano e baltico. Per essere accettati dalla comunità religiosa della Romuva non è necessario avere antenati lituani. Praticare la Romuva è considerata da molti aderenti come una forma di orgoglio culturale, insieme alla celebrazione di forme tradizionali d'arte, narrare il patrimonio popolare baltico, praticare le festività tradizionali, suonare musica tradizionale baltica, cantare le tradizionali dainas o inni e canzoni come anche l'attivismo ecologico e la gestione di luoghi sacri.