Quantum of Solace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Elberto9092 (discussione | contributi)
Riga 71:
Camille viene offerta a Medrano – il quale aveva eliminato la famiglia della ragazza – come parte dello scambio, ma Bond interviene e la salva decidendo poi di andare a Bregenz, in Austria, dove Greene si stava dirigendo, per assistere ad una rappresentazione della Tosca. Durante il viaggio, il capo della sezione sudamericana della [[CIA]], Gregg Beam, stipula con Greene un accordo non ufficiale per mantenere l’accesso alle risorse petrolifere della Bolivia. Arrivato in Austria, Bond riesce ad infiltrarsi all’incontro della Quantum e si scatena una violenta sparatoria, durante la quale 007 uccide per errore Guy Haines, consigliere del primo ministro britannico. Questo avvenimento suscita le ire di M che decide – dopo che Bond si era rifiutato di stare agli ordini – di bloccargli passaporto e carte di credito.
 
Bond si rivolge al vecchio amico [[René Mathis]], il quale decide di accompagnarlo in Bolivia. Arrivati all’aeroporto di La Paz sono intercettati dall’[[Agente Fields]], un' ufficiale del consolato britannico in Bolivia, che ha il compito di far tornare Bond a Londra il più presto possibile. Purtuttavia, Agente Fields verrà sedotta da Bond e con lui andrà ad una festa indetta da Dominic Greene per la sera stessa. Nella fuga iBond duee [[Camille Montes|Camille]] vengono inseguiti da agenti della polizia boliviana al servizio di Medrano; questi, dopo aver ucciso Mathis, depositarono il cadavere nella macchina di Bond facendolo così apparire l’assassino. Il giorno successivo, Bond e Camille sorvolano il deserto acquisito da Quantum con un aereo; sfortunatamente però il loro aereo è abbattuto e precipitano in una dolina. Qui scoprono che il vero piano di Greene era quello di impadronirsi delle riserve di acqua per poterne detenere il monopolio. Tornato a La Paz, Bond incontra M e viene a conoscenza dell’assassinio dell’Agente Fields, soffocata dal petrolio. M ordina di arrestare Bond per aver disobbedito agli ordini, ma l’agente segreto riesce ancora una volta a scappare.
 
Più tardi, quella sera, Bond si reca ad un appuntamento con Felix Leiter, il quale era venuto a conoscenza che Greene e Medrano si sarebbero incontrati nel deserto di Atacama per siglare l’accordo. Una volta all’hotel Greene rivela a Medrano il vero piano, non si trattava infatti di petrolio come sospettava il generale, bensì del controllo delle forniture di acqua. La Greene Planet sarebbe dunque diventata l’unica società a controllare l’acqua in Bolivia. Tuttavia, proprio nel momento in cui l’accordo veniva concluso Bond e Camille fanno irruzione nell’albergo. 007 affronta Greene, e Camille – mentre l’albergo crollava impietosamente – uccide con un colpo alla testa Medrano portando a termine la sua vendetta. Bond mette alle spalle Greene e, dopo averlo interrogato a proposito della Quantum, lo abbandona in mezzo al deserto. Così Bond e Camille se ne vanno e prima di lasciarsi si scambiano un rapido bacio.