Commandant Teste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ infobox nave
aggiunte e ref;via template NN
Riga 1:
{{NN|marina|ottobre 2012}}
{{Infobox nave
<!--template semplificato-->
Riga 15 ⟶ 14:
|Impostata = 1927
|Varata =
|Destino_finale = vendutoradiato nel 1950
|Stato = venduto per la demolizione nel 1963
|Dislocamento = 10.000
|Stazza_lorda =
|Lunghezza = 167
|Propulsione =
|Armamento velico = <!-- solo per navi a vela -->
Riga 25 ⟶ 24:
|Equipaggio =
|Passeggeri = <!-- solo per le navi passeggeri -->
|Ref = dati su [http://www.alabordache.fr/marine/espacemarine/desarme/porte-avions/cdtteste/ www.alabordache.fr]
|Ref =
}}
Il '''''Commandant Teste''''' fu un [[portaidrovolanti]] della Marina Militare della [[Francia]].
Riga 41 ⟶ 40:
 
Dopo la caduta della [[Francia]], il ''Commandant Teste'' navigó fino alle coste del nord Africa.
Nel luglio del 1940, il ''Commandant Teste'' fu víttima dell' attacco britannico a [[Mers el-Kebir]], però non riportò alcun danno<ref name = alabordache>http://www.alabordache.fr/marine/espacemarine/desarme/porte-avions/cdtteste/</ref>. In ottobre dello stesso anno, il ''Commandant Teste'' arrivò a [[Tolone]] dove fu disarmato e nel giugno del 1941 fu riclassificato come nave scuola per l'artiglieria.
 
Si trovava ancora a [[Tolone]] quando i tedeschi invadevano la [[Francia di Vichy]], e si autoaffondava il 27 novembre del [[1942]] insieme alla restante flotta francese per evitare la cattura da parte germanica<ref name = alabordache/>.
 
Nel [[1943]] fu ripescato dagli italiani, però nel settembre dello stesso anno verrà confiscato dai tedeschi. Il 18 agosto del [[1944]] sarà attaccato da aerei alleati e verrà affondato definitivamente<ref name = alabordache/>.
 
Ripescato di nuovo nel febbraio del [[1946]], per essere riparato e riconvertito in portaerei di scorta o in trasporto truppe, il ''Commandant Teste'' verrà vendutoradiato nel 1950 e venduto per la demolizione nel 1963<ref name = alabordache/>.
 
==ReferenzeNote==
<references/>
 
==Bibliografia==
* Francis Dousset: ''Les porte-avions français des origines 1911 à nos jours.'' Éditions de la Cité, Brest 1878, ISBN 2-85186-015-1 (franz.)
* John Jordan: ''The aircraft transport Commandant Teste.'' In: ''Warship 2002–2003.'' Conway's Maritime Press, ISBN 0-85177-926-3 (engl.)