Direttiva del Consiglio della comunità economica europea 89/552/CEE del 3 ottobre 1989: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
Altro elemento critico ed estremamente delicato della proposta di modifica della Direttiva è quello del ‘product placement’ che arriverebbe anche sulle Tv europee. Il product placement è l'inserimento, in modo più o meno occulto, di pubblicità anche nei programmi televisivi (ma nella proposta di Direttiva non in tutti), quali fiction, show o serie tv. E' questa una pratica già ampiamente sfruttata nel cinema (soprattutto americano) e nella Tv statunitense.
 
La scelta di un rigido divieto è vista con favore dalle agenzie pubblicitarie, (ed anche dalla [[FIEG]], che si basano sulle inserzioni delle grandi e medie imprese, che in tal modo realizzano il loro monopolio nel settore, mentre è osteggiata dalle piccole televisioni locali che vedono in questo modo la possibilità di una raccolta pubblicitaria appunto livello locale.
 
==Prossimo esame da parte del Parlamento==