Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grasso83 (discussione | contributi)
Fermate (o stazioni) di metropolitane.
Riga 325:
 
:sono d'accordo. Per quanto riguarda le autostrade e i raccordi autostradali reperire informazioni sui servizi offerti dalle aree di servizio (scusate il gioco di parole) è molto semplice, basta dare uno sguardo all'atlante del Touring Club Italiano (che purtroppo non è disponibile in versione multimediale ma solo cartacea). Le superstrade, che sono quasi sempre "bistrattate" dalla cartografia e dalla documentazione, è già complicato a volte reperire informazioni sugli svincoli (specialmente quando essi non sono numerati). Per quanto riguarda l'area di servizio, dovremmo usare un solo tipo di icona a prescindere dal numero e dalla qualità dei servizi offerti.--[[Utente:Grasso83|Grasso83]] 12:30, 5 nov 2006 (CET)
 
== Fermate (o stazioni) di metropolitane. ==
 
Sto cominciando a buttare giù qualche voce di stazioni della metro di Roma.
 
Prima di buttare il lavoro vorrei sapere se il "Coordinamento trasporti" ha già qualche idea o mi conviene dare una guardata alle wiki sorelle.
 
Nel caso chi, secondo voi, le descrizioni migliori? Parigi, Berlino, Londra, NYC?
 
[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (ditelo pure a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
Ritorna alla pagina "Trasporti".