Discussione:Forza peso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Secondo me: voce modificata
Berto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
 
Ho modificato la voce unendo alcune parti delle due versioni, dimmi che te ne pare. [[Utente:Beta16|&beta;<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 13:07, 5 nov 2006 (CET)
 
Mi introduco anche qui:
* Anche corpi privi di massa esercitano un'attrazione gravitazionale. Due fotoni si attraggono reciprocamente (secondo la relatività generale), solo che la forza di attrazione esercitata è così piccola da risultare sempre trascurabile.
* Non mi viene in mente alcun esperimento capace di misurare direttamente la massa. In meccanica classica quello che si misura è la forza (peso) da cui si deduce la massa assumendo per nota l'accelerazione gravitazionale.
--[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 09:34, 6 nov 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Forza peso".