Franco Modigliani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nota sulle bibliografie disponibili
Riga 26:
Modigliani fu anche l'ideatore dell'[[ipotesi del ciclo vitale]], che spiega come il [[risparmio]] ed il [[consumo]] cambino nell'arco di vita di un individuo. I consumatori, secondo Modigliani, tendono ad effettuare le loro scelte di consumo non in base al loro [[reddito]] corrente, ma in base alla loro aspettativa di reddito e consumo totale futuri. Per questo, gli individui tendono a risparmiare in alcune fasi della loro vita per poi spendere il denaro accumulato in altre fasi, per esempio durante il [[pensione|pensionamento]].
 
==Opere==
==Opere <ref>Informazioni sulle bibliografie più esaurienti si possono trovare nella voce, curata da Renato Camurri, del ''Dizionario Biografico degli Italiani'', elencata nei Collegamenti esterni.</ref>==
* ''The cost of capital, corporation finance and the theory of investment'', con Merton H. Miller, in "American economic review", Vol 48, no 3, pp. 261-297, 1958.
* ''The role of anticipations and plans in economic behavior and their use in economic analysis and forecasting'', con Kalman J. Cohen, Urbana, University of Illinois, 1961.
* ''The "life cycle" hypothesis of saving: aggregate implications and tests'', con Albert Ando, in "The American Economic Review", 1963.
* ''The "life cycle" hypothesis of saving: the demand for wealth and the supply of capital'', New York, Social Research, 1966.
* ''The reform of the international payments system'', con Hossein Askari, Princeton, Princeton University, 1971.
 
== Note ==