Energia nucleare in Belgio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.19 - Disambigua corretto un collegamento - MW |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 6:
Nel [[2011]] l''''energia nucleare in Belgio''' ha generato il 54% dell'[[energia elettrica]] prodotta in totale nel Paese<ref>{{en}}[http://www.iaea.org/pris/WorldStatistics/NuclearShareofElectricityGeneration.aspx ''IAEA - PRIS database - Nuclear Power Plant Information - Nuclear Share in Electricity Generation''].</ref>.
A
Non si stanno edificando nuove [[Centrale elettronucleare|centrali elettronucleari]].
Riga 22:
Nel [[1999]] il governo belga ha incaricato la [[Commission d'Analyse des Modes de Production d'Électricité et de Redéploiement des Énergies|AMPERE]] di studiare l'andamento del fabbisogno elettrico belga del XXI secolo. Questa ha annunciato che la vita operativa dei reattori potrebbe essere limitata a 40 anni e vietato il [[riprocessamento]] del [[combustibile nucleare]]. La commissione ha riferito nel [[2000]] che l'[[energia nucleare]] è importante per il [[Belgio]] e ha raccomandato un suo ulteriore sviluppo. A seguito di fattori politici nel governo, è stato approvato ad inizio [[2003]] una legge per la proibizione della costruzione di nuovi reattori nucleari e ha limitato la vita operativa dei reattori a 40 anni, questo però in funzione dell'[[Commission de Régulation de l'Électricité et du Gaz|ente regolatore del gas]] e della sicurezza degli approvvigionamenti.<ref name="WNA"/>
Nel [[2003]] si è insediato un nuovo governo senza l'apporto dei verdi che avevano sostenuto la precedente legislazione per l'abbandono dell'[[energia nucleare]]. Tuttavia, nel [[2005]], non c'è nessuna indicazione che possa far presumere che il governo corrente revocherà la legge sull'abbandono nucleare, dopo che l'incidente di [[Centrale nucleare di Tihange|Tihange]] del
Nel mese di [[luglio]] del [[2005]], l'autorità nazionale di pianificazione ha pubblicato un nuovo rapporto dichiarando che il petrolio e altri combustibili fossili coprono il 73.8% del fabbisogno belga di energia, l'energia nucleare il 22.3% e l'[[energia rinnovabile]] il restante 0.3%<ref>combustibili rinnovabili e [[rifiuti solidi urbani]] un altro 3.7%</ref><ref>[http://www.iea.org/stats/pdf_graphs/BETPESPI.pdf Share of total primary energy supply in 2007]</ref>. Anche se il paese dipende in media al 22.3% dal nucleare (55% della produzione elettrica belga), nelle [[Fiandre]] ed in altre aree l'energia di origine nucleare supplisce ad una parte molto maggiore dell'energia richiesta da case e aziende; questo è uno dei principali motivi per cui il paese ha cambiato rotta, infatti era impossibile coprire con energie alternative questa larga fetta della domanda, né si poteva passare al carbone a causa del [[protocollo di Kyōto]]. {{Citazione necessaria|Le attuali proiezioni prevedono che entro 25 anni l'energia rinnovabile aumenterà al 5%, a causa degli alti costi delle altre fonti.}} Il programma attuale del governo assicura che tutte le centrali nucleari cesseranno il loro funzionamento entro il [[2025]]. Il rapporto suscita inquietudini circa i gas a [[effetto serra]] e la sostenibilità.
Nel [[2007]] la Commissione sull'energia 2030 ha affermato che è richiesta una sostanziale riforma della politica energetica nazionale ed in particolare sull'[[energia nucleare]] per la riduzione delle emissioni di [[anidride carbonica]], [[sicurezza energetica]] e stabilità economica. Ha inoltre riferito che la decisione del [[2003]] può essere riconsiderata se non si vuole un raddoppio del prezzo dell'energia elettrica, un aumento delle importazioni ed un mancato raggiungimento dei limiti di emissioni; la vita operativa dei reattori può essere estesa senza problemi. Nell'
Nel
=== La clausola per il phase-out ===
Riga 34:
È stata in discussione l'uscita della nazione dall'uso dell'[[energia nucleare]] dal suo mix di elettrogenerazione. Da una prima decisione di chiudere i reattori a fine della propria vita operativa, si sta ora provvedendo a verificare l'effettiva possibilità di allungamento del funzionamento dei reattori visto che dovrebbero essere rimpiazzati con maggiori importazioni o con centrali a [[combustibile fossile]]. Questa possibilità è stata già approvata per alcuni reattori, posticipandone la chiusura rispetto a quanto in origine preventivato; la decisione finale è per il momento rimandata.<ref name="WNA"/>
A fine
==Ciclo del combustibile==
Riga 63:
== Centrali elettronucleari ==
Tutti i dati della tabella sono aggiornati a
{|class="wikitable" width="100%" style="text-align:center;"
|bgcolor=#deefad colspan="7" | '''Reattori operativi'''<ref Name=AIEA>[http://www.iaea.org/pris/CountryStatistics/CountryDetails.aspx?current=BE AIEA: Nuclear Power Reactors in Belgium]</ref>
Riga 78:
| 433
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2015]]
|-
Riga 86:
| 433
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2015]]
|-
Riga 94:
| 1006
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2022]]
|-
Riga 102:
| 1038
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2025]]
|-
Riga 110:
| 962
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2025]]<ref Name="Chiusura posticipata">In questo reattore la chiusura è stata posticipata di 10 anni rispetto alle previsioni iniziali</ref>
|-
Riga 118:
| 1008
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2022]]
|-
Riga 126:
| 1054
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
| [[2025]]
|-
| colspan="7" | <small>Totale: 7 reattori per complessivi 5.934 [[Megawatt|MW]]</small>
|-
Riga 142:
| '''Produzione commerciale'''<br/><small>(prevista)</small>
| '''Costo'''<br/><small>(stimato)</small>
|-
| colspan="7" | <small>Totale: 0 reattori per complessivi 0 [[Megawatt|MW]]</small>
|-
|bgcolor=#adb5ef colspan="7" | '''Reattori pianificati ed in fase di proposta'''<ref name="WNA">{{en}} [[World Nuclear Association|WNA]] -[http://www.world-nuclear.org/info/inf94.html Nuclear Power in Belgium] <small>Pagina aggiornata alla versione di Giugno 2010</small></ref>
|-
| colspan="7" | <small>Totale: 0 reattori per complessivi 0 [[Megawatt|MW]]</small>
|-
Riga 162:
| 10
| [[Reattore nucleare PWR|PWR]]
|
|
|
|
|- align="center"
| colspan="20" | <small>Totale: 1 reattori per complessivi 10 [[Megawatt|MW]]</small>
| |||