Hercules Computer Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Sostituzione automatica (-(?s)\s*{{[rR][ei]f\|([^}]+)}}(.*?)\s*(?:\*?#?\s*){{[nN]ot[ae]\|\1}}([^\n]+)\n+ +<ref name="nota_\1">\3</ref>\2\n) |
||
Riga 20:
Nel [[1998]], con un [[fatturato]] annuale di soli 20 milioni di [[dollaro|dollari]], ''Hercules'' viene acquistata con tutti i debiti dalla [[Germania|tedesca]] [[ELSA]] che l'anno seguente va in [[Fallimento (diritto)|fallimento]].
Nel [[1999]] il [[marchio]] ''Hercules'' viene venduto alla [[Francia|francese]] [[Guillemot Corporation]], produttrice di schede audio e video, che lo utilizza per tutti i suoi prodotti
Le schede video Hercules-Guillemot montano [[GPU]] prodotte da [[NVIDIA Corporation|Nvidia]], [[ATI Technologies|ATI]] e [[PowerVR]] (''Kyro'' I e II). La produzione di schede video prosegue fino al [[2004]], quando Guillemot liquida la divisione grafica.
Riga 40:
==Note==
[[Categoria:Produttori hardware]]
|