Subway-Letteratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
Il Premio si articola in quattro sezioni:
▲2) ''Subway-Poesia''. Nel 2004 Subway apre le porte al genere della lirica. A differenza delle sezioni di narrativa gli autori vengono qui invitati a comporre su un tema specifico.
▲3) ''Premio Speciale Subway Under19''. Sottosezione dell’Under35 nata nel 2005 per promuovere la creatività degli scrittori adolescenti. Viene curato da una giuria tecnica che comprende docenti e ricercatori universitari presieduta da Lucia Rodler e coordinata da Andrea Chiurato.
▲4) ''Copertine al Tratto''. Concorso nel concorso ideato con l’obiettivo di estendere la ricerca di talenti Under35 anche al mondo dell’illustrazione editoriale. La giuria, presieduta da Alfredo Chiappori, seleziona le migliori proposte per le copertine di Subway-Letteratura.
La distribuzione è affidata ai juke-box letterari. Posizionati nei punti nevralgici delle reti di trasporti della principali città italiane e straniere (Milano, dal 2002; Napoli, dal 2004; Venezia, dal 2006; Palermo, dal 2007; Bologna e Treviso dal 2009; Copenaghen, dal 2011) questi distributori offrono ai frequentatori dei mezzi pubblici libretti da sedici pagine stampati su carta (riciclata al 100% da post-consumo) in forma gratuita.
|