Grammelot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Un esempio di grammelot [[cinema]]tografico è rappresentato dal [[monologo]] di [[Chaplin|Adenoid Hynkel]] nel film ''[[Il grande dittatore]]''. In tempi più recenti questo filone è stato recuperato dal [[premio Nobel per la letteratura]] [[1997]] [[Dario Fo]], che lo ha valorizzato nuovamente, come ad esempio nell'opera ''[[Mistero buffo]]''.
Anche nel panorama musicale esiste un esempio di grammelot ed è la canzone ''[[Prisencolinensinainciusol/Disc Jockey|Prisencolinensinanciusol]]'' di ''[[Adriano Celentano]]'' dove l'ascoltatore è portato a credere di essere all'ascolto di una canzone in inglese, così come il brano Asereje, delle spagnole Las
== Bibliografia ==
| |||