Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 356:
== Template delle ferrovie ==
vedi discussione [[Discussione:Ferrovia_Trento%E2%80%93Mal%C3%A8|qui]]. Ciao! --[[Utente:Ronchet|Ronchet]] 23:50, 6 nov 2006 (CET)
Ricopio qui così uno evita di disperdere le cose:
----
'''Caro Anthos''', l'estetica è ovviamente soggettiva :-)
Apprezzo il tuo tentativo di uniformare introducendo un nuovo template per le ferrovie. A me per la verità non piace moltissimo, lo trovo un pò invasivo anche perchè ha colori un pò prepotenti.
Nel caso specifico poi duplica parte delle informazioni già presenti in precedenza (ad esempio la lunghezza della linea) introducendo tra l'altro un conflitto di dati: la lunghezza è 60+10 o 66,038?
Scartamento ridotto è poco informativo: è metrico o bosniaco? (in questo caso, metrico).
Alcune delle info presenti nell'altra tabella mancano nella tua.
Insomma penso che bisognerebbe rivedere il template che hai introdotto, quantomeno aggiungendo come opzionali le voci che qui ci sono e nel tuo template sono mancanti.
Metterei anche come prima voce del template una foto della ferrovia - alleggerisce la pagina e la rende più gradevole.
Inoltre ti inviterei a guardare anche quello che si fa sulle pagine tedesche - vedi ad esempio http://de.wikipedia.org/wiki/Tauernbahn che a me sembra carino.
Per finire cambierei quel blu vivo in qualcosa di più tenue...
----
e aggiungo le mie impressioni:
*Colori: cambierei di sicuro il blu (tra l'altro già utilizzato anche per le strade statali) con un altro; personalmente non mi dispiacerebbe il giallo in qualche sua sfumatura non troppo invasiva.
*Immagini: mappa e tracciato possono ingenerare confusione; sposterei l'immagine definita come "mappa" in alto sulla scheda corredandola con l'indicazione che si può inserire anche un'immagine significativa della linea stessa.
*Dato che tutto il template è "condizionale" non credo ci sarebbe controindicazione all'inserimento di altre variabili come quelle sui tunnel, sui viadotti, sul numero di stazioni ecc.ecc. (per capire quello che intendeva Ronchet basta guardare cosa aveva inserito lui sotto forma di tabella in [[Ferrovia Trento–Malè]]).
*Per quanto riguarda lo scartamento direi che è corretto, nel template, distinguere solo tra normale e ridotto, lasciando le eventuali specifiche nel corpo della voce.
*Per finire, opinione personale ancora più delle altre, le schede verticali del percorso a cui si riferisce Ronchet sulla voce tedesca, non mi piacciono perchè spesso sono troppo lunghe e in una voce di poche righe stonano (tanto per capire meglio cosa intendo guardate [[Milano Cadorna]] anche se non c'entra molto)
La questione della lunghezza della linea in questione credo sia "ininfluente" nel senso che è solo da capire quale dei dati sia corretto nel caso specifico e correggere di conseguenza.
Altri pareri???? :-) --[[Utente:Pil56|pil56]] 14:03, 7 nov 2006 (CET)
|