Addebito diretto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Il '''rapporto interbancario diretto''', o '''RID''' è un servizio di incasso [[Credito|crediti]] basato su un'autorizzazione continuativa conferita dal debitore alla propria [[banca]] di accettare gli ordini di addebito provenienti da un creditore.
*RID commerciale
*RID utenze▼
*RID ordinario (accorpamento di RID commerciale e RID utenze)
*RID
▲Fino alla data 05/07/2010 esistevano tre tipologie di RID:
▲*RID utenze
▲*RID veloci
== Funzionamento ==
Per formalizzare l'autorizzazione all'addebito
In alcuni casi il RID è funzionale al regolamento (addebito) di altre tipologie di servizi della stessa banca del debitore e quindi non può essere revocato senza che venga estinto anche il servizio per il quale è stato predisposto.
| |||