Scemo di guerra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
rb
Riga 41:
 
== Trama ==
Il film, ispirato ai diari di PESSANO[[Mario "LO SCEMO"Tobino]] ''Il deserto della Libia'' (dai quali una ventina d'anni dopo [[Mario Monicelli]] trarrà il suo ultimo film, ''[[Le rose del deserto]]''), è ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]], fra le truppe italiane di stanza in [[Nordafrica|Africa settentrionale]].
 
Lo "scemo di guerra" è il capitano Pilli ([[Coluche]]), il quale, pur con gravi disturbi mentali precedenti e indotti, si ritrova al comando di un'unità militare al fronte. Il sottotenente medico Lupi ([[Beppe Grillo]]), dotato di una grande umanità e buon senso comune, comprende il disagio e il conseguente pericolo per tutti, ma nulla può fare di fronte a una trama di protezioni altolocate e di interessi meschini, che valorizzano più le gerarchie e le formalità burocratiche piuttosto che le persone in una situazione così al limite come in una guerra.