Discussione:Sette sigilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sebasm76 (discussione | contributi)
Riga 45:
:: Di ufficiale non vedo nulla. Del resto credo che tra le chiese cristiane solo quella cattolica e ortodossa possano esprimere una posizione ufficiale, le altre sono una miriade che presentano differenze anche minime e non credo esprimano posizioni ufficiali. Forse la confessione anglicana, ma non ne sono certo.--[[Utente:Sebasm76|Sebasm76]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 20:57, 19 ott 2012 (CEST)
:::Qualcosa sulla interpretazione cattolica : [http://profezie3m.altervista.org/archivio/fede_cultura/FedeCultura_CatechApocal1-1.htm]--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 21:03, 19 ott 2012 (CEST)
 
:::Posso dire che, almeno a confrontarmi con alcuni esponenti dell'evangelismo, c'è una certa sintonia sui primi 4 cavalieri, ovvero Cristo, Guerra, Carestia e Morte (peste). Anche sul martirio c'è sintonia, il settimo sigillo introduce gli angeli delle sette trombe. Il problema è contestualizzare questi sigilli nella storia umana e del cristianesimo. Su questo non credo ci si possa sbilanciare, e non credo nessuna chiesa si sbilanci. Forse un altro paragrafo interessante andrebbe dedicato ai sette sigilli nella mistica cattolica, per esempio ricordo che la grande mistica Maria Valtorta qualcosa in proposito disse, nei suoi presunti dettati. Si può vedere. Tuttavia mi chiedo: perchè questa voce? Non era sufficiente trattarlo nella voce Apocalisse? O pensi di fare anche le 7 trombe e i sette calici dell'ira?--[[Utente:Sebasm76|Sebasm76]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 21:13, 19 ott 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sette sigilli".