Internet Explorer Platform Preview: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno il template {{software}} secondo le ultime convenzioni
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{torna a|Internet Explorer}}
{{Software
{{Software2
|Nome = Windows Internet Explorer Platform Preview
|Logo =
Riga 18:
|SitoWeb = [http://ietestdrive.com/ ietestdrive.com]
}}
Con '''Windows Internet Explorer Platform Preview''' si intende la serie delle versioni di test del [[motore di rendering]] [[Trident (motore di rendering)|Trident]] in sviluppo per una versione successiva di [[Internet Explorer]], destinate agli sviluppatori Web che intendono vedere in anteprima la successiva tecnologia di piattaforma Web.<br />La prima versione è stata la 9 Platform Preview 1, pubblicata il [[16 marzo]] [[2010]], e l'ultima è stata la 10 Platform Preview 6, inclusa in [[Windows Internet Explorer 10]] Release Preview, pubblicato il [[31 maggio]] [[2012]].<ref name=10pp6 />
La prima versione è stata la 9 Platform Preview 1, pubblicata il [[16 marzo]] [[2010]], e l'ultima è stata la 10 Platform Preview 6, inclusa in [[Windows Internet Explorer 10]] Release Preview, pubblicato il [[31 maggio]] [[2012]].<ref name=10pp6 />
 
A partire da [[Windows Internet Explorer 9]], la prima occasione in cui è possibile provare una nuova versione di Internet Explorer non è più la pubblicazione delle [[versione beta|versioni beta]], ma delle "Platform Preview": esse non sono delle versioni complete di [[Internet Explorer]], poiché sono progettate per effettuare il testing dell'ultima versione del [[motore di rendering]] [[Trident (motore di rendering)|Trident]], e mettono subito a disposizione di sviluppatori, professionisti IT e appassionati di tecnologia le build di anteprima della nuova versione del browser, in modo da dare la possibilità agli sviluppatori Web di partecipare con il proprio feedback<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/02/23/ie9-feedback-platform-previews-through-beta.aspx |lingua=en |accesso=16 giugno 2011 |titolo=IE9 Feedback: Platform Previews through Beta |data=23 febbraio 2011 |autore=Justin Saint Clair |editore=IEBlog}}</ref> al processo di sviluppo e di miglioramento del browser.
Riga 83 ⟶ 82:
| 10.0.8102.0 || {{TA|{{Descrizione comando|13-9-2011|13 settembre 2011}}}}<!--
-->
| style="text-align: left;" | Supporto a standard [[CSS 3]] e [[HTML5]] emergenti; nuovi eventi touch; nuova [[Application Programming Interface|API]] Indexed Database; nuovi effetti per le immagini [[Scalable_Vector_GraphicsScalable Vector Graphics|SVG]].<!--
-->
| [[Windows 8]] Developer Preview,<ref name=windows8dp /><!--
Riga 223 ⟶ 222:
 
-->
* il supporto alla File API Writer (interfaccia <tt>BlobBuilder</tt>) per manipolare oggetti binari di grandi dimensioni ([[Binary_large_objectBinary large object|blob]]);<ref group="w3c">{{en}} [http://www.w3.org/TR/file-writer-api/ File API: Writer]</ref><!--
--><ref group="pp4">{{en}} [http://www.webcitation.org/63iJtL10G File API]</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/01/27/creating-files-through-blobbuilder.aspx |titolo=Creating Files through BlobBuilder |lingua=en |nome=Sharon |cognome=Newman |editore=IEBlog |data=27 gennaio 2012 |accesso=3 marzo 2012 |dataarchivio=3 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65tDFPxdG}}</ref><!--