Vāc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m wink
Riga 51:
{{q|Aderire al pensiero indiano è innanzitutto pensare da grammatico.|[[Louis Renou]], citato in André Padoux, ''Tantra'', ''Op. cit.'', p. 129}}
 
L'emanazione fonematica è un processo sempre attivo, fuori dal tempo, che si dispiega in modo simile a quello dell'emanazione cosmica, esplicata, quest'ultima, dallo Śivaismo non dualista in 36 stadi, i [[Shivaismo_kashmiro#I_36_tattva|36 tattva]]. Il processo di emanazione fonematica è descritto nei dettagli da [[Abhinavagupta]] nel III capitolo del suo ''[[Tantrāloka]]''<ref name=tantra/>.
 
===Il processo di creazione della parola umana===