'''OpenOffice.org Base''' è un programma di [[software libero]], della suite [[OpenOffice.org]] sviluppata dalla [[Sun Microsystems]], per la creazione di [[database]], basato sul motore [[HSQLDB]] incorporato, di cui il modulo Base ne è l'[[interfaccia grafica]] di amministrazione.<br />
''Base'' tuttaviatecnicamente può essere considerato dunque un RAD ([[Rapid Application Development]]), ovvero un'interfaccia grafica per lo sviluppo rapido di applicazioni destinate alla gestione di basi di dati.
Tuttavia può essere usato anche come [[interfaccia grafica]] di connessione/amministrazione verso altri server[[database data baseserver]] come ad es. [[MySQL]] o [[PostgreSQL]], previo caricamento di appositi drivers [[JDBC]] o [[ODBC]]. Dal 28 maggio 2009 è disponibile per il modulo Base l'estensione Sun Connector for MySQL, sviluppata da [[Sun Microsystem]], che consente di fare a meno dei driver prima menzionati per MySQL.
A partire dalla versione 2.3, Base offre la generazione di report basati sul software [[Pentaho]].<ref>{{Cita web
Line 26 ⟶ 30:
}}</ref>
Tecnicamente può essere considerato anche un RAD ([[Rapid Application Development]]; una interfaccia grafica per lo sviluppo rapido di applicazioni destinate alla gestione di basi di dati).<br />Base punta ad assolvere le stesse funzioni ponendosi in concorrenza con [[Microsoft Access]]; tuttavia a differenza di Access diverse funzionalità di Base sono disponibili solo come estensioni installabili a parte. Essendo software gratuito non è stato sviluppato un [[runtime]] per poter utilizzare database creati con Open Office Base prescindendo dall'installazione del prodotto software OpenOffice.org, rendendone quindi necessaria l'installazione completa comprensiva anche della [[Java Virtual Machine]].
Così come la suite di cui fa parte, può essere utilizzato su diversi [[sistema operativo|sistemi operativi]] differenti, come [[GNU/Linux]], [[Microsoft Windows]] e [[Mac OS X]]