Codice (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m Wikifico
Riga 19:
L'ulteriore specializzazione del vocabolo è il risultato di un processo (ideologico, politico, nonché linguistico) destinato a compiersi nei primi decenni del [[XIX secolo]] in gran parte dell'[[Europa]] e nei paesi extraeuropei che essa influenza nelle strutture organizzative. Il codice nel periodo precostituzionale era concepito come un libro di regole giuridiche organizzate secondo un sistema, caratterizzato dall'unità di materia corrispondente ad un settore dell'organizzazione giuridica, vigente per tutta l'estensione geografica dello Stato, rivolto a tutti i sudditi (o soggetti all'autorità politica statale), voluto e pubblicato dall'autorità, abrogante tutto il diritto precedente contrastante, nonché destinato a lunga durata.
 
Questa specializzazione corrisponde contemporaneamente alla nascita di nuove forme giuridico-amministrative alla base della Codificazione moderna, cioè la presentazione nei vari Stati dei diversi '''Codici''': ''[[codicediritto civile|civili]], [[Codicediritto penale|penali]], [[codicediritto commerciale|commerciali]], [[codice di procedura civile|di procedura civile]] e [[codice di procedura penale|di procedura penale]]''.
 
Queste strutture organizzative complesse, i diritti codificati e i codici, con i loro nomi tecnici e con la loro "''cultura''", sono dotate di un elemento ideologico e di una filosofia operativa che le spiega e riflette.
Riga 39:
 
== Il diritto italiano vigente ==
Nella prima categoria (diritto sostanziale), nell'[[ordinamento giuridico]] italiano, rammenteremo almeno il [[Codice civile italiano|codice civile]] ed il [[Codice penale italiano|codice penale]], mentre per la seconda (diritto processuale) andranno considerati il [[codice di procedura civile italiano|codice di procedura civile]] ed il [[codice di procedura penale italiano|codice di procedura penale]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Testo unico]]
* [[Codici vigenti in Italia]]
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|s=:Categoria:Codici|s_oggetto=opere originali di diritto|s_preposizione=sotto forma di|s_etichetta=codici}}
* [[Codici vigenti in Italia]]
 
[[Categoria:Concetti giuridici generali]]